Preparazione All'uso - Otto Bock 17B44 Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for 17B44:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9

5 Preparazione all'uso

INFORMAZIONE
Protezione anticorrosione
Le aste di prolungamento e le articolazioni dell'ortesi sono resistenti alla
corrosione. Smerigliatura e lucidatura aumentano la protezione dalla corro­
sione. Per il rivestimento utilizzare della polvere sinterizzata (p. es.
618T40).
Regolazione dell'angolo dell'articolazione dell'ortesi
1) Sbloccare l'articolazione dell'ortesi con la leva di bloccaggio.
2) Svitare la vite dell'articolazione.
3) Allentare la piastra di arresto dal bullone.
4) Adeguare l'angolo dell'articolazione dell'ortesi girando la piastra di arre­
sto.
5) Collocare la vite dell'articolazione nella piastra di arresto e serrarla (cop­
pia di serraggio: 12 Nm).
Incollare le aste
Materiali necessari: colla speciale 636W18, indurente 636W19, in opzio­
ne: collante speciale 636W28, detergente sgrassante
Per motivi di stabilità, è necessario incollare le aste nelle zone di inserimen­
to.
1) Pulire le superfici di collegamento con un detergente sgrassante.
2) Mescolare la colla speciale e l'indurente.
3) Applicare la miscela così ottenuta sulle zone di inserimento.
4) Inserire le aste.
5) Fissarle con le viti in dotazione.
6) Lasciare indurire per almeno 4 ore.
INFORMAZIONE: l'indurimento definitivo subentra dopo 16 ore.
Unione delle leve di bloccaggio
È possibile unire tra loro le due leve di bloccaggio 17Y57, se si desidera che
si sgancino contemporaneamente.
1) Per eseguire saldature o brasature sulla leva di bloccaggio utilizzare la
boccola di collegamento 17Y53.
2) Controllare che i due elementi di bloccaggio si sgancino e si inseriscano
contemporaneamente.
3) Unire le leve di bloccaggio mediante un apposito elemento (p. es. elasti­
co) per consentirne l'inserimento.
26

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents