Download Print this page

Otto Bock 28U50 Malleo Neurexa Pro Instructions For Use Manual page 18

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
CAUTELA
Utilizzo del prodotto senza scarpa
Caduta a causa di scivolamento su fondo sdrucciolevole
Non utilizzare il prodotto su fondo sdrucciolevole.
AVVISO
Utilizzo con scarpa non adeguata
Limitazione della funzionalità dovuta a un livello di stabilità insufficiente
Utilizzare l'ortesi solo con una scarpa chiusa tenendo conto dell'altezza effettiva del tacco
consentita.
1) Se necessario: con un leggero apporto di calore e in misura limitata è possibile successiva­
mente rimodellare a caldo l'ortesi.
AVVISO! Non è consentito rimodellare a freddo o con temperature superiori a 80 °C.
2) Se necessario: affilare leggermente l'ortesi sul tallone (v. fig. 2) e incollare la gomma a bolle
fornita in dotazione (v. fig. 1, pos. 3) con del nastro biadesivo (v. fig. 3).
3) Applicare l'imbottitura del polpaccio (v. fig. 1, pos. 4) con l'ausilio dei punti di fissaggio (v.
fig. 1, pos. 2) in velcro (v. fig. 4).
4) Applicare l'imbottitura (v. fig. 1, pos. 1) sulla cintura della tibia.
4.3 Applicazione
CAUTELA
Applicazione errata o troppo stretta
Un'applicazione errata o troppo stretta del prodotto può comportare la comparsa di punti di
pressione localizzati e la compressione di vasi sanguigni e nervi
Verificare la corretta applicazione e posizione dell'ortesi.
AVVISO
Sovraccarico meccanico
Limitazioni funzionali dovute a danno meccanico
Prima di ogni utilizzo, verificare che il prodotto non presenti danni.
Non utilizzare più il prodotto in caso di limitazioni funzionali.
Se necessario, prendere provvedimenti adeguati (ad es. riparazione, sostituzione, controllo
da parte del servizio assistenza al cliente del produttore, ecc.).
1) Poggiare il piede nell'ortesi facendo attenzione alla posizione del tallone e dell'avampiede (v.
fig. 5).
2) Tirare la cintura superiore in velcro attraverso il passante e fissarla (v. fig. 6).
3) Fissare la cintura inferiore in velcro nell'area dell'avampiede (v. fig. 7).
4) Far passare la cintura centrale in velcro, che va dalla parte interna sopra il dorso del piede,
attraverso il passante esterno e tenderla finché il tallone non aderisce bene all'ortesi (v.
fig. 8).
5) Tendere la cintura elastica ed agganciare (v. fig. 9).
4.4 Pulizia
AVVISO
Utilizzo di detergenti inappropriati
Danni al prodotto dovuti a detergenti inappropriati
Pulire il prodotto usando esclusivamente i detergenti autorizzati.
18

Advertisement

loading