5. Utilizzo conforme
La macchina è conforme alla direttiva UE in materia
di apparecchiature.
• La sega a disco scheppach non deve essere utiliz-
zata in ambienti chiusi.
• Indossare sempre protezioni per l'udito durante il
lavoro.
• La macchina è stata costruita sulla base dello stato
attuale della tecnica e conformemente alle regole
tecniche in materia di sicurezza. Tuttavia, durante
il suo utilizzo possono insorgere pericoli per l'in-
columità del personale operatore e di terzi non-
ché pericoli di danneggiamento della macchina e
di altri beni.
• Utilizzare la macchina esclusivamente in perfette
condizioni tecniche, in conformità alle disposizioni
vigenti, alle norme di sicurezza e in piena consa-
pevolezza dei pericoli connessi! Le anomalie che
possono compromettere le condizioni di sicurezza
devono essere eliminate (o fatte eliminare) imme-
diatamente!
• La sega a disco scheppach è stata concepita esclu-
sivamente ai fini della segatura di legno con l'u-
tensile offerto da scheppach e i relativi accessori,
conformemente a quanto previsto dalla normativa
EN 847-1. Accertarsi che tutti i pezzi vengano te-
nuti e condotti in modo sicuro durante l'operazione
di segatura.
• Lo spessore massimo del pezzo corrisponde a
125 mm per il modello Structo 5.0 WE e a 150 mm
per il modello Structo 5.0 DR.
• Qualunque tipo di utilizzo differente da quello pre-
visto è da considerarsi come non conforme. Il co-
struttore non assume alcuna responsabilità per i
danni causati da questo tipo di impiego. I rischi
sono esclusivamente a carico dell'utente.
• É necessario osservare le norme di sicurezza e le
prescrizioni di lavoro e di manutenzione fornite dal
costruttore, nonché le dimensioni indicate alla se-
zione "Dati tecnici".
• Si devono osservare le norme antinfortunistiche e
le ulteriori regolamentazioni tecniche generalmente
riconosciute in materia di sicurezza.
• La sega a disco scheppach deve essere utilizzata,
riparata e soggetta a manutenzione esclusivamen-
te da parte di personale che ne sia a perfetta co-
noscenza e che sia informato sui rischi connessi. Il
costruttore non assume alcuna responsabilità per i
danni conseguenti a modifiche arbitrarie apportate
alla macchina.
• La sega a disco scheppach deve essere utilizzata
soltanto con accessori, lame e parti annesse origi-
nali del costruttore.
• Ai sensi delle prescrizioni attualmente in vigore,
non è consentito l'utilizzo della macchina in am-
bienti chiusi. Deve essere usata esclusivamente
all'aperto o in locali sufficientemente aerati.
36 | IT
6. Rischi residui
La macchina è stata costruita sulla base dello stato
attuale della tecnica e conformemente alle regole tec-
niche riconosciute in materia di sicurezza. Tuttavia,
possono insorgere rischi residui durante i lavori svolti.
• Pericolo di lesioni alle dita e alle mani a causa del-
la lama rotante in caso di conduzione non corretta
del pezzo.
• Lesioni causate dall'improvviso scaglio del pezzo
nel caso in cui il pezzo venga sostenuto o condot-
to in modo non corretto (per esempio qualora non
venga utilizzato il dispositivo di arresto durante i
lavori).
• Pericolo per la salute causato dalla polvere del le-
gno o dai trucioli. Indossare assolutamente le do-
tazioni di protezione quali gli occhiali protettivi e la
maschera antipolvere.
• Lesioni causate da una lama difettosa. Controlla-
re regolarmente la lama al fine di accertarne l'in-
tegrità.
• Pericoli dovuti alla corrente, allorché si faccia un
uso non corretto delle linee di collegamento elet-
trico.
• Inoltre, possono sussistere rischi residui non palesi
anche nonostante tutte le possibili misure di pre-
causione adottate.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo ri-
spettando le indicazioni riportate alle sezioni "Nnor-
me di sicurezza" e "Utilizzo conforme", nonché os-
servanto integralmente le istruzioni per l'uso.
• Prima di effettuare la pulizia, è necessario disatti-
vare la macchina e staccare la spina.
• I cavi elettrici devono essere sempre privi di gras-
so e di olio.
• La macchina dispone di una postazione di lavoro
situata dinanzi alla macchina stessa.
7. Legenda, Fig. 1
1 Coperchio di protezione lama
2 Estensione tavolo ribaltabile
3 Squadra longitudinale
4 Motore
5 Staffa per il trasporto
6 Dispositivo di bloccaggio per squadra longitudina-
le
7 Copertura lama inferiore
8 Combinazione interruttore-presa, interruttore ac-
censione/spegnimento
9 Guida taglio trasversale
8. Disimballaggio
Disimballaggio della macchina, Fig. 1.1
1 Rimuovere le cinghie
2 Rimuovere la copertura e le parti laterali
3 Rimuovere tutte le parti contenute e verificare che
la spedizione sia completa:
– 1 Squadra longitudinale,
– 1 Guida di arresto,
– 1 Lamiera metallica,
– 1 Guida di taglio trasversale,
– 1 Coperchio di protezione con cuneo separa-
tore,
Need help?
Do you have a question about the Structo 5.0 and is the answer not in the manual?
Questions and answers