Otto Bock 4R41 Instructions For Use Manual page 34

Lamination anchors
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
3) Stendere una pellicola tubolare in PVA inumidita sul modello. La
pellicola tubolare in PVA dovrebbe essere saldata all'estremità di­
stale.
4) Rivestire il modello con due strati di maglia tubolare Perlon.
5) Sull'estremità distale del modello applicare sfalsati tre strati di
tessuto in fibra di carbonio (ad es. 15 x 15 cm).
6) Rivestire il modello con due strati di maglia tubolare Perlon.
7) INFORMAZIONE: Allineare posteriormente un'aletta di at­
tacco piegata ad angolo dal costruttore.
Allineare le alette dell'attacco di laminazione in direzione a – p e
m – l. Non allineare mai il bloccaggio filettato anteriormente o po­
steriormente.
8) Posizionare l'attacco di laminazione sull'estremità dell'invasatura
e allinearlo.
9) Opzione: adattare al modello le alette dell'attacco di laminazione
con una licciaiola.
10) Montare la protezione per laminazione (v. pagina 34).
11) Stabilizzare e fissare l'attacco per laminazione con una miscela di
resina sigillante e talco.
12) Infilare il roving in fibra di vetro attraverso i fori delle alette dell'at­
tacco per laminazione, formare un cappio e lasciarlo pendere. Se
non vi sono fori, lasciar pendere i cappi formati con il roving in fi­
bra di vetro intorno alle alette dell'attacco per laminazione.
13) Applicare sfalsati tre strati di tessuto in fibra di carbonio (ad es.
15 cm x 15 cm) sulle alette dell'attacco per laminazione.
14) Rivestire il modello con uno strato di maglia tubolare Perlon.
15) Rivestire il modello con due strati di maglia tubolare in carbonio.
16) Applicare due strati di maglia tubolare in Perlon sopra il modello e
legarli sotto la vite a testa cilindrica.
17) Stendere una pellicola tubolare in PVA inumidita sul modello.
18) Eseguire la laminazione con la resina per laminazione Orthocryl.
19) Dopo l'indurimento della resina di laminazione, rimuovere la pro­
tezione per la laminazione.
34
5.3 Montaggio della protezione per laminazione
INFORMAZIONE
► Utilizzare la protezione per laminazione 4X46, se si vuole utilizza­
re l'attacco di laminazione con un elemento filettato.
► Utilizzare la protezione per laminazione 4X46=ST, se si vuole av­
vitare il componente protesico successivo direttamente nell'at­
tacco di laminazione (ad es. 4R57=ST). La protezione per la la­
minazione è leggermente più alta sul lato prossimale, affinché il
componente protesico completamente avvitato non urti contro il
laminato.
Attacco di laminazione senza attacco filettato
► Collocare la protezione per laminazione 4X3 sulla piramide di re­
gistrazione dell'attacco di laminazione (v. fig. 12).
Attacco di laminazione con attacco filettato
1) Serrare la vite a testa cilindrica del bloccaggio della filettatura in
modo tale che l'elemento filettato possa essere ancora avvitato e
svitato.
2) Svitare l'elemento filettato dall'attacco di laminazione.
3) Avvitare la protezione per laminazione 4x46* (v. fig. 13).
5.4 Montaggio di componenti protesici distali
Montaggio dell'elemento filettato
L'attacco filettato serve al montaggio di un componente di collega­
mento con filettatura esterna (p. es. piramide di registrazione o protesi
del ginocchio).
Materiale necessario: chiave dinamometrica 710D4, Loctite®
>
636K13
1) Avvitare completamente l'elemento filettato (ad es. la piramide di
registrazione) nella filettatura dell'attacco di laminazione.
2) Svitare l'elemento filettato di massimo 1/4 di giro dalla filettatura
per allinearlo.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents