Otto Bock 17M10 Instructions For Use Manual page 17

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
3 Lavorazione
INFORMAZIONE
Verificate che le articolazioni di ginocchio Ottobock, grazie a diversi pa-
rametri di allineamento, siano sottoposte ad un aumento di carico, quale
ad es. il carico e la flessione dell'avampiede.
Osservate le indicazioni per la lavorazione qui di seguito riportate:
3.1. Piegatura delle aste
Il raggio di piegatura deve essere di almeno 20 mm.
Fate attenzione, durante la piegatura, a non caricare la testa dell'articola-
zione per evitare di danneggiare l'asta e comprometterne la funzionalità.
Per contrassegnare la rispettiva area, sono state corrose mediante laser le
linee puntate sulle aste superiori e inferiori per segnalare che all'interno di
quest'area non è consentito eseguire la piegatura.
3.2. Riscaldamento delle aste
Tutte le aste possono essere sottoposte a trattamento termico. Le aste in
alluminio non vanno sottoposte ad una temperatura superiore ai 150 °C,
per le aste in acciaio non vanno superati i 300 °C.
3.3. Fori
E' consentito praticare fori nelle aste, qualora la distanza tra il bordo del
foro e il bordo dell'asta equivalga almeno al diametro del foro stesso. I fori
non debbono essere assolutamente riparati o chiusi.
3.4. Applicazioni in pelle
La funzione di serraggio delle aste di arto inferiore non deve essere ostruita
in alcun modo dalla presenza di chiusure o cinturini.
3.5 Montaggio finale delle articolazioni
Per ungere le parti metalliche, utilizzate il lubrificante speciale 633F7. Tutte
le viti vanno strette con Loctite 636K13.
Ottobock | 17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

17m1117m3017m3117kl40

Table of Contents