Otto Bock 452A1 Series Instructions For Use Manual page 21

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
• Gli anelli sono disponibili in misure graduate di 2 cm (misure: 320, 340,
360, 380, 400, 420, 440, 460, 480, 500, 520, 540, 560, 580, 600,
640). Per i risultati di misurazione intermedi tra le misure disponibili, va
selezionata quella immediatamente superiore.
3.3 Forma dell'invasatura
1. La dima di laminazione va posizionata sul gesso positivo in modo che
la marcatura Δ sia rivolta verso l'estremità distale.
• La dima deve poggiare perfettamente e interamente sulla superficie del
gesso positivo.
INFORMAZIONE
È importante osservare le seguenti indicazioni:
- In caso di invasatura di prova in materiale termoplastico si consiglia di
posizionare il tessuto (ad es. 99B25) sotto la dima, al fine di ottenere
una forma ottimale dell'anello nell'apposito spazio dell'invasatura.
- Nel caso di un'invasatura laminata, si consiglia di rivestire la dima con
il cono di PVA. Inumidite leggermente il cono in PVA, per garantire che
poggi perfettamente sui profili compresi tra dima e modello di gesso.
- Come invasatura definitiva si consiglia di impiegarne una completa-
mente laminata. Si osservi che in caso di utilizzo di invasatura morbida
con telaio in carbonio, il materiale termoplastico dell'invasatura interna
deve essere pressoché resistente al restringimento.
3. Procedete ora alla consueta termoformatura o laminazione dell'invasatura.
4. Rimuovete la dima dalla scanalatura.
3.4 Montaggio dell'anello ProSeal
1. Pulite accuratamente la scanalatura nell'invasatura e l'anello con alcool
di isopropile.
• Applicate del mastice siliconico nella scanalatura dell'invasatura.
• Posizionate l'anello di tenuta nell'apposito incavo dell'invasatura, facendo
attenzione a rivolgere l'indicazione della misura verso l'alto (posizione
prossimale, vedere fig. 4). L'anello è più facile da posizionare se viene
steso nell'incavo dall'area distale a quella prossimale.
Ottobock | 21

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents