Beta RR 400 Operating Instructions Manual page 41

Hide thumbs Also See for RR 400:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 79
CONTROLLO LIVELLO LIQUIDO
FRENO POSTERIORE
Controllare attraverso la spia livello D, la
presenza del liquido freni. Il livello minimo
del liquido non deve mai essere inferiore
al riferimento ricavato nella spia.
RABBOCCO LIQUIDO FRENO
POSTERIORE
Per ripristinare il livello procedere al
rabbocco: rimuovere il tappo 3 e inserire
il liquido freni (IP DOT 4) fino al riferimen-
to sulla spia D.
ATTENZIONE:
Raccomandiamo di usare ad usare liqui-
do per freni DOT 4. Qualora non si do-
vesse disporre di questo liquido, usare DOT
5.1. Non utilizzare in nessun caso liquido
per freni DOT 5. Si tratta di un liquido a
base di olio di silicone ed è color porpo-
ra. Esso richiede l'impiego di guarnizioni
e tubi speciali.
ATTENZIONE:
Il liquido freni è altamente corrosivo, quin-
di attenzione a non far cadere alcuna
goccia sulle parti verniciate del veicolo.
SPURGO FRENO POSTERIORE
Per lo spurgo aria dal circuito del freno
posteriore procedere come segue:
•Togliere il cappuccio di gomma E dalla
valvola F.
•Svitare il tappo a vite della vaschetta olio.
•Inserire un'estremità di un tubicino nella
valvola F, e l'altra all'interno di un conte-
nitore.
•Svitare la valvola F (con leva tirata) e pom-
pare con il pedale del freno fino ad otte-
nere una fuoriuscita dell'olio continua sen-
za vuoti d'aria; durante questa operazio-
ne è importante non rilasciare completa-
mente il pedale, rabboccare continua-
mente la vaschetta della pompa freno per
compensare l'olio fuoriuscito.
•Stringere la valvola, estrarre il tubicino.
•Rimettere il cappuccio.
•Rimontare il tappo a vite sulla pompa freno
D
3
E
41
3
F
I

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rr 450Rr 525

Table of Contents