Benning CM 8 Operating Manual page 82

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
7.11 Portate di temperatura °C
Protezione da sovraccarico nelle misure di temperatura: 600 V
Portata
� 50 °C ~ 399,9 °C
400 °C ~ 1000 °C
*
Alla precisione di misura citata va sommata la precisione di misura del sen-
sore di temperatura del tipo K.
Sensore temperatura filo del tipo K:
La precisione delle misurazioni è valida per temperature ambiente stabili
< ± 1 °C. Dopo una variazione della temperatura ambiente di ± 2 °C, attendere
almeno 1 ore perché le specifiche di precisione di misurazione siano di nuovo
valide.
7.12 Portate di temperatura °F
Protezione da sovraccarico nelle misure di temperatura: 600 V
Portata
� 58 °F ~ 751,9 °F
752 °F ~ 1832 °F
*
Alla precisione di misura citata va sommata la precisione di misura del sen-
sore di temperatura del tipo K.
Sensore temperatura filo del tipo K:
La precisione delle misurazioni è valida per temperature ambiente stabili
< ± 34 °F. Dopo una variazione della temperatura ambiente di ± 36 °F, attendere
almeno 1 ore perché le specifiche di precisione di misurazione siano di nuovo
valide.
8.
Misure con i BENNING CM 8
8.1 Preparazione delle misure
Conservare ed usare i BENNING CM 8 solo alle condizioni di stoccaggio e di
temperatura di funzionamento indicate, evitare l'esposizione continua all'irrag-
giamento solare.
-
Forti fonti di disturbo in prossimità dei BENNING CM 8 possono causare
indicazioni instabili ed errori di misura.
-
Controllare le indicazioni di corrente e tensione nominali sulle sonde. Le
sonde di misura in dotazione corrispondono per tensione e corrente nomi-
nali ai BENNING CM 8.
-
Controllare l'isolamento delle sonde. Se l'isolamento è danneggiato, le son-
de di misura devono essere immediatamente escluse dall'impiego.
-
Controllare la continuità delle sonde. Se il conduttore delle sonde è interrot-
to, esse devono essere immediatamente escluse dall'impiego.
-
Prima di selezionare con la manopola 8 un'altra funzione, le sonde di misu-
ra devono essere separate dal punto di misura.
8.2 Misure di tensione (misure di frequenza, distorsione armonica THD)
Osservare la tensione massima rispetto al potenziale di terra!
Pericolo di scariche elettriche!
La tensione massima, che può essere presente sulle boccole
-
COM J
-
I per V e Ω 9
dei BENNING CM 8 rispetto a terra è di 600 V.
-
Con la manopola 8 selezionare sui BENNING CM 8 la funzione desiderata
(V CA / CC).
-
Con il tasto (blu) 5 selezionare sui BENNING CM 8 il tipo di tensione conti-
nua (CC) o alternata (CA) da misurare.
-
Inserire la sonda nera nella boccola COM J dei BENNING CM 8.
-
Inserire la sonda rossa nella boccola 9 per V e Ω dei BENNING CM 8.
-
Mettere in contatto le sonde di misura con i punti di misura, leggere il valore
di misura sul display digitale 1 dei BENNING CM 8.
-
Nel campo CA premendo più a lungo (2 secondi) il tasto „PEAK/ Hz-THD"
7 si può passare nella modalità di frequenza. Si ritorna indietro premendo
di nuovo lo stesso tasto per due secondi. Azionando normalmente il tasto si
passa nella modalità THD (distorsione armonica in %).
Vedi ill. 2:
Vedi ill. 3:
02/ 2019
Risoluzione
0,1 °C
1 °C
Risoluzione
0,1 °F
1 °F
Misura tensione continua
Misura tensione alternata/ misura frequenza
BENNING CM 8
Precisione misure*
± (1 % del valore di misura + 3 °C)
± (1 % del valore di misura + 3 °C)
Portata: - 60 °C a 200 °C
Precisione misure: ± 2 °C
Precisione misure*
± (1 % del valore di misura + 6 °F)
± (1 % del valore di misura + 6 °F)
Portata: - 76 °F a 392 °F
Precisione misure: ± 36 °F
I
eff
eff
74

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents