Otto Bock 8165 Genu Neurexa Instructions For Use Manual page 13

Hide thumbs Also See for 8165 Genu Neurexa:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 6
ATTENZIONE
Pericolo di lesioni per applicazione impropria. Il prodotto è concepito esclusivamente per
l'impiego su un paziente. Le parti deformabili e quelle a diretto contatto con la pelle possono
causare rischi funzionali ed igienici se utilizzate da terze persone.
Ortesi e fasce applicate in modo eccessivamente stretto possono causare la comparsa di
punti di pressione locali ed eventualmente comprimere vasi sanguigni e nervi. Non applicate il
prodotto in modo eccessivamente stretto. In caso di mutamenti insoliti (ad es. un aumento dei
disturbi), è necessario consultare immediatamente un medico.
Non è consentito effettuare modifiche inadeguate al prodotto.
AVVISO
Danni dovuti a condizioni ambientali improprie. Il prodotto non è ignifugo. Non deve essere
esposto a fiamme libere o altre fonti di calore.
Evitate il contatto del prodotto con unguenti, sostanze acide, creme e lozioni, poiché potrebbero
comprometterne la durata d'impiego, in particolare quella delle imbottiture.
3 Utilizzo
3.1 Scelta della misura del prodotto
La misura dell'ortesi si sceglie in base alla circonferenza del ginocchio, misurata dapprima 15 cm
al di sotto del centro della patella e successivamente 15 cm al di sopra del centro della patella.
3.2 Adattamento e applicazione del prodotto
3.2.1 Adattamento
Le aste vengono regolate individualmente da personale qualificato e istruito.
1. Regolazione delle aste laterali.
Un tecnico esperto del trattamento ortesico, un tecnico ortopedico o un terapeuta dovrà eseguire
l'adattamento delle aste in alluminio al fine di ottenere un posizionamento individuale ottimale.
Le aste devono essere adattate alla curvatura della gamba.
INFORMAZIONE
L'asta deve essere curvata inizialmente da una distanza di 3 mm dalla parte in plastica al
centro dell'asta. In caso contrario potrebbe essere compromessa la stabilità dell'asta.
2. Impostazione del limite di estensione desiderato e/o del limite di flessione delle aste in alluminio.
Le demarcazioni di livello sulla parte in plastica indicano l'angolo in cui l'ortesi limita la flessione
o l'estensione della gamba (angolo funzionale, fig. 2).
3.2.2 Applicazione
1. Applicare l'ortesi in modo tale che la rotula si trovi al centro dell'apertura sulla parte anteriore.
Dapprima chiudere la parte del bendaggio di protezione che si trova al di sotto della rotula,
quindi la parte al di sopra. In questa operazione, sfruttare l'elasticità del materiale tirando i
bordi di protezione uno sull'altro in entrambe le direzioni (fig. 3).
2. Tirare le quattro cinghie di fissaggio sulla parte anteriore e chiuderle saldamente (fig. 4).
3. Per regolare il limite dell'estensione, bloccare la chiusura in velcro incrociata nella flessione
del ginocchio. Regolare alla lunghezza desiderata e chiudere la chiusura in velcro (fig. 5). Per
8165 Genu Neurexa
Ottobock | 13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents