Viscount Cantorum Dou User Manual page 35

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Selezionare ora il file MIDI che si desidera riprodurre:
La nuova videata informa circa tutti i comandi necessari per l'utilizzo del sequencer:
-
[ENTER]: avvia la riproduzione del brano.
-
[EXIT]: abbandono del sequencer.
-
[FIELD
]: avanzamento veloce (Fast Forward).
-
[FIELD
]: riavvolgimento veloce (Rewind).
-
[VALUE -]: riduzione della velocità di riproduzione (visualizzata in alto a sinistra come percentuale
del valore originale, 100% nella videata sopra illustrata).
-
[VALUE +]: aumento della velocità di riproduzione (visualizzata in alto a sinistra come percentuale
del valore originale, 100% nella videata sopra illustrata).
Avviata la riproduzione di un brano il display cambia in:
e come è possibile notare anche le funzioni dei pulsanti [ENTER] e [EXIT] sono cambiate in:
-
[ENTER]: pausa / riavvio della riproduzione del brano.
-
[EXIT]: arresto della riproduzione del brano.
N.B.
-
Una volta inserita la penna USB attendere qualche secondo prima di richiamare la modalità
PLAY del sequencer.
-
Richiamando il PLAY senza la penna inserita viene visualizzato il messaggio di errore "USB
PEN NOT PRESENT". Se la penna è invece presente ciò sta a significare che non viene
riconosciuta dal sistema. Verificare che sia formattata correttamente e che non sia
danneggiata.
-
Il messaggio di errore "FILE LOAD FAILED" sta ad indicare che il file che si sta tentando
di riprodurre è danneggiato o superiore a circa 250 KB (dimensione massima dei file
riproducibili con questo sequencer).
UTILIZZO DI BRANI REGISTRATI E/O MODIFICATI TRAMITE SOFTWARE
DEDICATO
Le basi MIDI registrate con il sequencer interno dello strumento possono essere modificate tramite i più
comuni software di editing MIDI per computer. Questo talvolta può risultare utile per correggere
eventuali errori emersi durante la registrazione oppure per migliorie varie. Si consiglia comunque di
eseguire tali operazioni solo ad utenti esperti.
Durante la modifica di una base MIDI è comunque necessario attenersi a queste regole:
IT - 33
Manuale Utente

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents