Il Main Menu - Viscount Cantorum Dou User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

NOTE
-
All'accensione lo strumento ha sempre trasposizione nulla.
-
La trasposizione non ha effetto sulla riproduzione dei brani con il sequencer interno (al
contrario della registrazione dove invece le note vengono acquisite trasposte). A tal scopo è
presente un traspositore dedicato (vedi cap. 8).
-
Se subito dopo l'accensione viene visualizzato il messaggio di errore "OP.SYS FAILURE
PLEASE INSERT USB PEN WITH RELEASE FILE", inserire la penna USB contenente il
file di aggiornamento nel connettore [USB] posto sotto i manuali e premere [ENTER], quindi
rieseguire la procedura aggiornamento come descritto nel par. 5.12.
-
Se subito dopo l'accensione viene visualizzato il messaggio di errore "RELESE
CHECKSUM ERROR", contattare il servizio di assistenza tecnica all'indirizzo e-mail
service@viscount.it indicando il tipo di errore riportato nella riga inferiore (SYSTEM o
MODEL) ed i numeri a fianco dei campi "M:", "V:", "S:" e "Release" così da ottenere il
file e le informazioni necessarie per ripristinare lo strumento.
-
Se subito dopo l'accensione viene visualizzato il messaggio "PERIPHERALS UPDATE
REQUESTED", premere [ENTER] per eseguire le operazioni necessarie al completamento
dell'aggiornamento del sistema operativo. Qualora il messaggio venisse visualizzato di nuovo
contattare il servizio di assistenza tecnica all'indirizzo e-mail service@viscount.it indicando
le informazioni visualizzate a display così da ottenere il file e le informazioni necessarie per
ripristinare lo strumento.

3.1 IL MAIN MENU

Il Main Menu, o menu principale, contiene i vari sotto-menu in cui sono raggruppate, in base al loro
scopo, tutte le funzioni di regolazione ed impostazione dello strumento.
Dopo aver selezionato il campo MAIN MENU nella videata principale, il display visualizza la seguente
videata:
Come nella videata principale, per muovere il cursore, rappresentato dal campo in negativo, utilizzare i
pulsanti [FIELD
] e [FIELD
In questa ed in tutte le altre videate che verranno d'ora in poi illustrate, quando il cursore si trova su
campo che richiede la pressione del pulsante [ENTER] per accedere alla relativa funzione, nella parte
destra del cursore stesso viene visualizzata la dicitura
parametro di regolazione o impostazione, il valore selezionato viene sempre visualizzato. Per la
regolazione utilizzare i pulsanti [VALUE +] e [VALUE -].
I campi a display visualizzati nel MAIN MENU permettono di accedere alle seguenti funzioni:
o SETTINGS: impostazioni generali di funzionamento dello strumento, equalizzatori, impostazioni
riguardanti l'interfaccia MIDI, impostazioni delle uscite audio del pannello posteriore, ripristino delle
impostazioni di fabbrica ed aggiornamento del sistema operativo. Queste funzioni sono descritte nel
cap. 5.
o STYLE: programmazione degli Stili d'organo. Questa funzione è descritta nel cap. 6.
o COMBIN. PRG (Combination Program Change): inserimento nelle combinazioni dei messaggi
MIDI di cambio programma. Questa funzione è descritta nel par. 5.8.
].
IT - 9
. Qualora la voce a display sia invece un
[ENTER]
Manuale Utente

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents