Impostazioni Generali Dello Strumento (Menu Settings) - Viscount Cantorum Dou User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5. IMPOSTAZIONI GENERALI DELLO STRUMENTO
Per accedere al menu SETTINGS, che raccoglie tutte le funzioni atte alla totale configurazione dello
strumento, selezionare la voce SETTINGS nel MAIN MENU, viene visualizzata la prima videata:
utilizzare i pulsanti [FIELD
Le voci a display hanno le seguenti funzioni:
o REVERB: selezione dell'ambiente in cui si trova l'organo, al fine di simularne la riverberazione, che
va dalla grande chiesa molto riverberante e densa di riflessioni acustiche a piccoli ambienti con
riverbero breve ed ovattato. Per una descrizione dettagliata dell'effetto di riverbero, consultare il par.
5.1.
o KEYB.INVERS. (Keyboard Inversion): inversione dei manuali (selezionando YES) in modo che i
registri della sezione Manual I suonino con il secondo manuale e quelli della sezione Manual I con il
primo manuale. Per disattivare la funzione selezionare NO.
o SHORT OCTAVE: attivazione (selezionando YES) dell'ottava corta sulla prima ottava dei manuali e
della pedaliera per poter eseguire partiture originariamente scritte per gli organi antichi (dal XVI al
XVIII secolo) in cui la prima ottava aveva questa disposizione di note:
Per disattivare la funzione selezionare NO.
o EQUALIZERS: accesso alle videate di regolazione degli equalizzatori dell'amplificazione interna e
delle uscite audio del pannello posteriore. Queste funzioni sono descritte nel par. 5.2.
o EXT. OUTPUTS (External Outputs): selezione del segnale audio presente nelle uscite [OUT 1] e
[OUT 2] del pannello posteriore. Questa funzione è descritta nel par. 5.3.
(menu SETTINGS)
] e [FIELD
] per muovere il cursore e scorrere tutte le videate del menu:
IT - 11
Manuale Utente

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents