Regolazione Dei Tremoli (Funzione Tremulants); Regolazione Del Volume Di Ogni Voce (Funzione Voices Volumes) - Viscount Cantorum Dou User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Manuale Utente

6.1 REGOLAZIONE DEI TREMOLI (funzione TREMULANTS)

Nell'organo a canne è di fondamentale importanza che la pressione dell'aria sia costante per ottenere un
suono regolare e "sostenuto", tuttavia alcuni dispositivi meccanici vennero introdotti per generare
variazioni periodiche più o meno marcate nel flusso dell'aria. Queste variazioni permettevano di
aggiungere un effetto "tremolante" al suono, effetto che così rendeva più gradevoli alcuni timbri solisti e
più espressive le timbriche delle ance.
Utilizzando i pistoncini [TREM I] e [TREM II] è possibile abilitare e disabilitare l'effetto in questione.
Per ogni Stile è possibile regolare quanto profondamente e velocemente il suono viene modulato. Per
accedere alla videata di regolazione, selezionare il campo a display TREMULANTS presente nel menu
STYLES:
in cui sono riportati i valori attuali di SPD (Speed, velocità di modulazione) e DPT (Depth, profondità di
modulazione) dei tremoli dei manuali.
Premere [EXIT] per tornare a visualizzare il menu STYLES e salvare le nuove impostazioni.
NOTA IMPORTANTE
Ogni singola combinazione generale ed il Tutti può richiamare i valori di Depth e Speed presenti
al momento della memorizzazione. Per disporre di questa funzionalità è necessario attivare la
memorizzazione tramite la funzione COMBINATIONS descritta nel par. 5.6.
6.2 REGOLAZIONE DEL VOLUME DI OGNI VOCE
(funzione VOICES VOLUMES)
La regolazione del volume di ogni singola voce, fattibile in un range da -12 dB a +6 dB, permette di
bilanciare i livelli delle stesse così da ottenere il perfetto equilibrio sonoro dell'organo.
Dopo aver selezionato il campo VOICES VOLUMES nel menu STYLES il display visualizza le divisioni
dell'organo, seleziona pertanto quella nella quale si trova la voce di cui si desidera regolare il volume:
Come al solito utilizzare i pulsanti [FIELD
display.
Un metodo alternativo per visualizzare e regolare immediatamente il volume è quello di tenere premuta
per qualche istante la bascula in posizione di voce accesa sia in questa videata, sia in quella di regolazione
dei volumi.
] e [FIELD
] ed [ENTER] per selezionare il campo a
IT - 26

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents