Personalizzazione Dell'impianto - Menu Base - Key Automation CT102 Instructions And Warnings For Installation And Use

For a 230 vac (120 vac) motor, for a sliding gate or up-and-over door
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA E DEI PARAMETRI PRINCIPALI, CON
RALLENTAMENTI PERSONALIZZATI
1. Sbloccare il cancello o la porta, portarlo in posizione centrale e ribloccarlo.
2. Entrare nel menù base per impostare il parametro LSI=P come da tabella al paragrafo 4.4.
3. Premere CONTEMPORANEAMENTE i tasti + e MENU per più di 5 secondi fino a visualizzare LOP e prepa-
rarsi a premere (se necessario) il tasto DOWN (vedi figura).
4. Se la prima manovra NON è un'apertura premere il tasto DOWN per fermare l'autoapprendimento.
Premere quindi SBS in modo da far ripartire l'acquisizione: il cancello riprende a muoversi in senso corretto.
5. Il motore apre a bassa velocità fino al raggiungimento del finecorsa di apertura (se la coppia non fosse
sufficiente per muovere il cancello eliminare i rallentamenti da menu [LSI=0]). Al raggiungimento del finecorsa
di apertura il cancello riparte nella direzione di chiusura a velocità piena visualizzando LCL.
6. Raggiunto il punto in cui si desidera inizi il rallentamento in chiusura, inviare un comando di SBS.
La movimentazione continua a velocità ridotta.
7. Raggiunto il finecorsa elettrico la movimentazione riprende in apertura a velocità piena.
8. Raggiunto il punto in cui si desidera inizi il rallentamento in apertura, inviare un comando di SBS.
La movimentazione continua a velocità ridotta.
9. Raggiunto il finecorsa di aperto il cancello si richiuderà autonomamente secondo la corsa programmata.
Tutti i parametri principali sono configurati di default dalla centrale. Per personalizzare l'installazione procedere con il prossimo paragrafo 4.4.

4.4 - Personalizzazione dell'impianto - MENU BASE

In caso di necessità è possibile selezionare un MENÙ BASE che
permette di modificare i parametri base della unità di controllo. Per
selezionare il MENÙ BASE procedere come sotto riportato.
Esempio di modifica di un parametro del MENU BASE
UP
DOWN
MENU
Premere il tasto MENU per 1
secondo per entrare nel menu'
base.
UP
DOWN
MENU
Premere il tasto MENU per 1
secondo fino a visualizzare il
valore fisso per salvare il va-
lore modificato oppure MENU
velocemente per uscire senza
salvare.
UP
DOWN
MENU
Entrati nel MENU BASE pre-
mere i tasti + e – per scorrere
le funzioni.
UP
DOWN
MENU
Premere i tasti + o – per scor-
rere le funzioni per modificare
altri parametri.
ATTENZIONE: per portarsi con certezza allo stato di visualizzazio-
ne definito come FUNZIONE NORMALE, punto di partenza per ac-
cedere al MENU BASE, premere 2 volte il tasto MENU
UP
DOWN
MENU
Per entrare in modifica valore,
premere il tasto MENU per 1
secondo finche' il valore lam-
peggia velocemente
UP
DOWN
MENU
Premere il tasto MENU veloce-
mente per uscire dal menù.
UP
DOWN
MENU
SBS
UP
DOWN
MENU
Premere i tasti + e – per modifi-
care il valore.
IT
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents