Autoapprendimento Della Corsa - Key Automation CT102 Instructions And Warnings For Installation And Use

For a 230 vac (120 vac) motor, for a sliding gate or up-and-over door
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
IT
Anomalie di funzionamento
In questo paragrafo vengono elencate alcune anomalie di funzionamento che si possono presentare.
ALLARME SOVRACCARICO IMPULSIVO La corrente del motore e' incrementata molto rapidamente
EFO
ALLARME COSTA SICUREZZA
EED
ALLARME FINECORSA
ELS
ALLARME FOTOCELLULE
EPH
INTERVENTO TERMICA ELETTRONICA
Eth
Dopo aver rimosso la condizione di allarme, per cancellare ogni
segnalazione di errore basta semplicemente premere il tasto

4.3 - Autoapprendimento della corsa

La prima volta che la centrale viene alimentata dev'essere eseguita
una procedura di auto apprendimento che permetta di rilevare dei
parametri fondamentali quali la lunghezza della corsa e dei rallen-
tamenti.
Premendo i tasti + o - si può leggere, oltre allo stato della centrale
AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA E DEI PARAMETRI PRINCIPALI, CON
RALLENTAMENTI PREIMPOSTATI
I rallentamenti saranno quelli impostati da menù con la medesima percentuale sia in apertura che in chiusura.
Se si desidera programmare manualmente anche i rallentamenti passare direttamente alla tabella successiva.
1. Sbloccare il cancello o la porta, portarlI in posizione centrale e ribloccarlI . Se si desidera programmare
anche i rallentamenti in maniera personalizzata passare al paragrafo successivo.
2. Premere CONTEMPORANEAMENTE i tasti + e MENU per più di 5 secondi fino a visualizzare LOP e pre-
pararsi a premere (se necessario) il tasto DOWN (vedi figura).
3. Se la prima manovra NON è un'apertura premere il tasto DOWN per fermare l'autoapprendimento.
Premere quindi SBS in modo da far ripartire l'acquisizione: il cancello riprende a muoversi in senso corretto. Il
motore apre a bassa velocità fino al raggiungimento del finecorsa di apertura (se la coppia non fosse
sufficiente per muovere il cancello eliminare i rallentamenti da menu [LSI=0]). Al raggiungimento del finecorsa
di apertura il cancello riparte nella direzione di chiusura a velocità piena visualizzando LCL.
4. Attendere che vengano compiute due manovre complete (2 aperture e 2 chiusure) e che il cancello termini
la corsa in posizione di chiusura (visualizzando --).
5. Effettuare alcune manovre di apertura, chiusura e stop improvviso verificando il sistema sia solido e che
non vi siano difetti di montaggio.
Tutti i parametri principali sono configurati di default dalla centrale. Per personalizzare l'installazione procedere con il prossimo paragrafo 4.4.
8
1. Il cancello ha colpito un ostacolo.
2. Ci sono attriti sulla guida o sulla cremagliera.
La centrale ha rilevato un segnale dalla costa sicurezza
1. La costa di sicurezza e' premuta.
2. La costa di sicurezza non e' collegata correttamente.
I finecorsa non funzionano correttamente
1. I finecorsa sono danneggiati.
2. I finecorsa non sono collegati.
3. Verificare il tempo di movimentazione trascorso senza che i finecorsa siano stati
impegnati
Il fototest ha dato esito negativo
1. Controllare i collegamenti delle fotocellule.
2. Verificare il corretto funzionamento delle fotocellule.
Mancato assorbimento di corrente del motore
1. Verificare gli assorbimenti del motore.
2. Controllare che la corsa sia fluida e libera dagli ostacoli.
"DOWN -" oppure premere il comando SBS (PASSO PASSO)
Il display ripristina le normali indicazioni.
come da prima tabella del paragrafo 4.2, il conteggio delle manovre
eseguite. Nella visualizzazione delle manovre si alternano le miglia-
ia, indicate senza i punti e le unità, indicate con dei punti tra di esse
(esempio: 50.000 = 50/0.0.0).
UP
DOWN
MENU
SBS

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents