Importanti Avvertenze Per L'uso; Manutenzione - Truma Trumatic S 2200 Operating Instructions And Installation Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

Importanti avvertenze per l'uso

1. Lo scambiatore di calore, il tubo di scarico, il tubo del-
l'aria di combustione e tutti i collegamenti devono essere
controllati da un tecnico su base regolare ed in ogni caso in
seguito a esplosioni (mancate accensioni).
Il tubo di scarico e il tubo dell'aria di combustione
devono:
– essere collegato a tenuta stagna e saldamente all'impian-
to di riscaldamento e al camino,
– essere costituito da un unico pezzo (privo di prolunghe),
– essere posati senza restringimenti di sezione e assoluta-
mente in direzione ascendente per tutta la lunghezza,
– essere montato saldamente tramite diverse fibbie insie-
me al tubo aereo.
Non collocare oggetti di alcun genere sul tubo di scarico e
sul tubo dell'aria di combustione; in caso contrario, i tubi si
potrebbero danneggiare.
Gli impianti di riscaldamento con tubo di scarico e
tubo dell'aria di combustione montati erroneamen-
te o danneggiati oppure con scambiatori di calore dan-
neggiati non devono essere utilizzati in nessun caso!
2. Non ostacolare in alcun modo l'uscita dell'aria calda
dalla parte superiore della stufa. Pertanto non appendere
panni o simili sulla o davanti alla stufa ad asciugare. Tale im-
piego non previsto potrebbe causare un surriscaldamento e
gravi danni alla stufa. Non avvicinare oggetti infiammabili alla
stufa! Per la vostra sicurezza si raccomanda di seguire queste
indicazioni.
Attenzione: Per la sua struttura costruttiva, il pan-
nello della stufa tende a scaldarsi durante il funziona-
mento. Nei confronti di terzi (in particolare bambini),
l'utilizzatore è tenuto a provvedere al buono stato
dell'apparecchio.
3. In caso di condutture del gas di scarico o dell'aria
di combustione attraverso la parete laterale, osservare
quanto segue:
Installare i camini all'altezza prevista (vedere le istruzioni di
montaggio). In caso di tubi lunghi oltre 35 cm, montare un
doppio sostegno DSW.
Quando la stufa non è in funzione, installare i coperchi di
chiusura dei camini (accessorio).
4. In caso di tubi di scarico a tetto, osservare quanto
segue:
Se il caravan è dotato di un sovratetto, fare passare il camino
di scarico anche attraverso tale sovratetto. A tale scopo utiliz-
zare l'apposita guida per camino UEK (n° art. 30630-04)!
Nel caso in cui il riscaldamento si spenga ripetutamente quan-
do utilizzato in località soggette a condizioni di vento estreme,
si consiglia di usare una prolunga per camino AKV (n° art.
30010-20800). Quest'ultima deve essere rimossa durante la
marcia, per evitare che si stacchi (pericolo di incidente).
Per il campeggio invernale o stanziale, consigliamo il set con
prolunga per camino SKV (n° art. 30690-00) avvitabile al cami-
no stesso. Durante la marcia, questo deve essere rimosso, per
evitare che si stacchi (pericolo di incidenti).
5. La presa per l'aria di combustione sotto al pianale del vei-
colo deve essere tenuta libera da fango e neve. Pertanto il
bocchettone di aspirazione della stufa non dovrebbe essere
collocato in una zona in cui può essere raggiunto dagli spruzzi
delle ruote, eventualmente applicare un paraspruzzi.
6. Per il riscaldamento durante la marcia negli autocaravan, è
obbligatorio il montaggio di un dispositivo di intercettazione di
sicurezza conforme alla Direttiva 2004/78/CE.
Il regolatore di pressione del gas Truma SecuMotion soddisfa
questo requisito.
Se non è montato alcun dispositivo di sicurezza (ad
esempio il regolatore della pressione del gas Truma
SecuMotion), durante la marcia la bombola del gas deve esse-
re chiusa e occorre apporre targhette di avvertenza sia nel
vano portabombola che in prossimità dell'unità di comando.
Per il riscaldamento durante la marcia nei caravan, consiglia-
mo di installare ugualmente un dispositivo di intercettazione
per maggiore sicurezza.

Manutenzione

In caso di guasti rivolgersi principalmente al servizio di as-
sistenza Truma (v. opuscolo centri di assistenza Truma o il sito
www.truma.com).
Attenzione: Nonostante l'accurata realizzazione,
la stufa può contenere componenti con spigoli vivi,
pertanto durante gli interventi di manutenzione e di
pulizia utilizzare sempre guanti protettivi!
Sostituzione della pila nell'accenditore
automatico
Se non si sentono scoccare le scintille, oppure se si sentono
ad intervalli superiori ad un secondo, sostituire la pila.
Sostituire la pila solo a stufa spenta. Prima dell'inizio della
stagione fredda, inserire una pila nuova! Smaltire la batteria
vecchia in conformità alle leggi vigenti!
Sollevare il coperchio del vano portapile verso l'alto e sosti-
tuire la pila facendo attenzione al polo negativo e positivo.
Richiudere il vano portapile.
Usare solo pile mignon resistenti al calore (+70° C) ed
ermetiche (LR 6, AA, AM 3, n° art. 30030-99200), altri tipi di
pile possono provocare anomalie di funzionamento!
Prima di rottamare l'accenditore automatico, rimuovere
assolutamente la batteria e smaltirla in conformità alle
leggi vigenti!
Pulizia (solo ad apparecchio spento!)
Si consiglia di rimuovere, almeno una volta all'anno prima del-
l'inizio della stagione fredda, la polvere che si accumula sullo
scambiatore di calore, sulla piastra di fondo e sulla ventola
dell'impianto di ventilazione Trumavent. Pulire attentamente la
ventola con un pennello o una spazzola.
23

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trumatic s 2200 p

Table of Contents