Tunturi T70 Owner's Manual page 62

Hide thumbs Also See for T70:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
(1-4). Premi il tasto START per confermare.
2. Premi il tasto JOGWHEEL, finchè non si accenda la spia
luminosa vicina al testo HRC. Premi il tasto ENTER per
confermare.
3. Selezionare il modello di controllo in base alla frequenza
cardiaca, utilizzando i tasti freccia:
a) Inclinazione = La definizione del livello delle pulsazioni
si basa principalmente sui cambiamenti del livello di
pendenza della piattaforma. In questo modo di esercizio
sei tu a regolare la velocità del nastro, mediante la
funzione PSC o tramite i tasti lepre e tartaruga.
b) Velocità = La definizione del livello delle pulsazioni si
basa sui cambiamenti della velocità del tappeto. Se lei
desidera, lei può cambiare l'inclinazione a mano.
c) Combinazione = La definizione del livello delle
pulsazioni si basa sul controllo esercitato dall'attrezzo
in maniera uguale sia sull'angolo di pendenza della
piattaforma che sulla velocità del tappeto.
4. Premi il tasto ENTER per confermare.
5. Fissa il valore pulsazioni, da te desiderato (80-180),
facendo uso dei tasti JOGWHEEL.
6. Inizia il programma a pulsazioni standard premendo il
tasto START. Durante l'esercizio, puoi cambiare il livello di
frequenza cardiaca facendo uso dei tasti freccia.
7. Sul display del profilo, ad intervalli di un minuto, si
predispongono i dati relativi alla velocità di esecuzione.
Trascorsi 20 minuti, i dati in visione incominciano a
spostarsi a sinistra, in modo che sul display restino solo i
dati velocità relativi agli ultimi 20 minuti. Pressando il tasto
JOGWHEEL durante l'allenamento, è possibile visualizzare
i profili cumulativi di velocità, inclinazione e frequenza
cardiaca dell'esercizio in corso (T80).
8. Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si ferma e
va ad assumere una posizione di attesa, per la durata di
5 minuti. In modalità stand-by è possibile salvare i risultati
dell'allenamento nella memoria del pannello (vedi
funzione memoria. Per fermare l'attrezzo basta pressare
due volte il tasto JOGWHEEL. In questo caso il pannello
visualizzerà le informazioni relative all'allenamento
completato e poi passerà in modalità avviamento.
TEST DI CONDIZIONE FISICA
Il treadmill permette di eseguire due diversi test di
condizione fisica. Il più leggero è un test di camminata di
2 km, che viene effettuata a velocità sostenuta. Per i più
in forma è invece consigliato il test di corsa Cooper, che
dura 12 minuti.
1. Premi il tasto JOGWHEEL, finchè non si accenda la spia
luminosa vicina al testo TEST. Premi il tasto START per
confermare.
2. Pressare il tasto JOGWHEEL per selezionare il test di
camminata da 2 km od il test Cooper. Premi il tasto
JOGWHEEL per confermare.
TEST FITNESS DI 2 KM DI CAMMINATA
Il test di camminata richiede l'uso del
cardiofrequenzimetro. Durante il test, il livello della
condizione fisica viene calcolato in base alla frequenza
cardiaca ed al tempo impiegato per completare il
percorso di 2 km. Il test prevede 3 minuti di riscaldamento.
Raccomandiamo inoltre che, terminato il test, l'utente
continui a camminare a velocità più bassa per far tornare
al suo ritmo normale la frequenza cardiaca. In base ai
risultati del test, sul display viene visualizzato il consumo di
ossigeno calcolato.
inizio DEL tESt Di Camminata:
1. Il programma chiede nel campo di testo l'altezza
(HEIGHT) dell'utente: inserire la propria altezza, utilizzando
i tasti freccia. Confermare la selezione, pressando il tasto
JOGWHEEL.
2. Il programma chiede nel campo di testo il sesso (SEX)
dell'utente: inserire il proprio sesso, utilizzando i tasti
freccia. Confermare la selezione, pressando il tasto
JOGWHEEL.
3. Il programma chiede nel campo di testo il peso
(WEIGHT) dell'utente: inserire il proprio peso,
utilizzando i tasti freccia. Confermare la selezione,
pressando il tasto JOGWHEEL.
4. Il programma chiede nel campo di testo l'età (AGE)
dell'utente: inserire la propria età, utilizzando i tasti freccia.
Confermare la selezione, pressando il tasto JOGWHEEL.
5. Il programma indica nel campo di testo l'inizio
dei 3 minuti di riscaldamento (WARM UP). Avviare il
riscaldamento con il tasto START.
6. L'inclinazione del treadmill viene regolata
automaticamente all'1%, in modo da simulare la
resistenza del vento durante il test. Regolare la velocità
con i test freccia. Per il riscaldamento consigliamo una
velocità di camminata leggermente superiore a quella
media.
7. Durante la fase di riscaldamento il timer eseguirà il
conto alla rovescia, partendo da tre minuti. Quando il
timer arriverà a 0:00, il pannello emetterà un segnale
acustico, avvertendo l'utente dell'inizio del test vero e
proprio (TEST STARTED!).
oBiEttiVo DEL tESt Di CamminatA:
1. L'obiettivo del test è di camminare il più velocemente
possibile per 2 km. Regolare la velocità con i test freccia.
Ricordare che durante il test non si può correre!
2. Se il cardiofrequenzimetro non dovesse funzionare
correttamente, nel campo di testo verrà visualizzato il
messaggio CHECK TRANSMITTER. In questo caso, accertati
di avere osservato tutte le istruzioni concernenti l'uso di
cintura pulsazioni.
3. Alla fine dei 2 km, il pannello emetterà un segnale
acustico. Una volta completato il programma impostato
ed il periodo di defaticamento di 5 minuti automatico,
il treadmill si fermerà da solo. Nel campo di testo il
programma visualizzerà il risultato del test, come consumo
massimo di ossigeno e come possibile livello di condizione
fisica. Confrontare il proprio risultato con i valori della
tabella di riferimento allegata, che evidenzia i livelli di
condizione fisica, ripartiti per fasce di età.
TEST COOPER
Nel test Cooper il livello della condizione fisica viene
calcolato in base alla distanza corsa in un intervallo di
tempo di 12 minuti: più lunga sarà la distanza percorsa,
migliore sarà la condizione fisica dimostrata. Il test
prevede 3 minuti di riscaldamento. Raccomandiamo
inoltre che, terminato il test, l'utente continui a camminare
a velocità più bassa per far tornare al suo ritmo normale la
frequenza cardiaca. In base ai risultati del test, sul displya
viene visualizzato il consumo di ossigeno calcolato.
inizio DEL tESt CoopE
1. Sul display compare il testo COOPER SELECTED.
Confermare la selezione, pressando il tasto START.
2. Il programma chiede nel campo di testo il sesso (SEX)
dell'utente: inserire il proprio sesso, utilizzando i tasti
freccia. Confermare la selezione, pressando il tasto ENTER.
3. Il programma chiede nel campo di testo l'età (AGE)
dell'utente: inserire la propria età, utilizzando i tasti freccia.
Confermare la selezione, pressando il tasto ENTER.
4. Il programma indica nel campo di testo l'inizio
62

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents