Posizionamento; Sistema Per Lo Scarico Dei Fumi; Collegamenti - KBS Gastrotechnik 700 Series Instructions For Installation, Operation And Maintenance

Electric glass ceramic cookers, electric solid top ranges
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30

7 POSIZIONAMENTO

• Le dimensioni di ingombro della apparecchiatura e la posizio-
ne degli allacciamenti sono riportate nello schema di installa-
zione che si trova all' inizio di questo manuale.
• La apparecchiatura può essere installata singolarmente o
unita ad altre apparecchiature della stessa gamma.
• L' apparecchiatura non è adatta per l'incasso.
• Posizionare l' apparecchiatura ad almeno 10 cm dalle pareti
circostanti. Tale distanza può essere inferiore quando le pa-
reti sono incombustibili o protette da isolante termico.
• Livellare l'apparecchiatura agendo sui piedini regolabili
• L'apparecchiatura da banco con peso minore di 40kg, se in-
stallata singolarmente, deve essere fissata con gli appositi
piedini flangiati.
7.1 MONTAGGIO DELL' APPARECCHIATURA SU BASE ,
A PONTE , A SBALZO
Seguire le istruzioni fornite con il tipo di supporto utilizzato.
7.2 FISSAGGIO DELL'APPARECCHIATURA AL PAVIMEN-
TO
Fissare al pavimento l' apparecchiatura di larghezza 40 cm in-
stallata singolarmente. Utilizzare gli appositi piedini flangiati.
7.3 UNIONE TRA APPARECCHIATURE
• Smontare i pannelli comandi ( A ).
• Accostare le apparecchiature e livellarle fino a far combacia-
re i piani di lavoro ( C ).
• Unire le apparecchiature nei punti (B) e (D) utilizzando le viti
fornite.
• Allentare le 2 viti anteriori (E), ruotare la piastrina (F) fino ad
agganciare la vite dell'apparecchiatura affiancata.
• Bloccare le viti (E).

8 SISTEMA PER LO SCARICO DEI FUMI

Realizzare lo scarico dei fumi secondo il "Tipo" della apparec-
chiatura.Il "Tipo" e' riportato nella targa dati dell' apparecchia-
tura.
8.1 APPARECCHIATURA TIPO "A1"
• Posizionare la apparecchiatura tipo "A1" sotto una cappa
aspirante per assicurare l'estrazione dei fumi e dei vapori ge-
nerati dalla cottura.
8.2 APPARECCHIATURA TIPO "B21"
• Posizionare la apparecchiatura tipo "B21"sotto una cappa
aspirante.
8.3 APPARECCHIATURA TIPO "B11
• Montare sulla apparecchiatura tipo "B11" l' idoneo camino,
da richiedere al costruttore della apparecchiatura. Seguire le
istruzioni di montaggio allegate al camino.
• Collegare al camino un tubo di diametro 150/155 mm , resi-
stente alla temperatura di 300°C.
• Proseguire verso l'esterno o in un camino di sicura efficenza.
La lunghezza del tubo non deve superare i 3 metri.

9 COLLEGAMENTI

La posizione e la dimensione degli allacciamenti sono riportate
nello schema di installazione che si trova all'inizio di questo
manuale.
9.1 COLLEGAMENTO ALLA CONDUTTURA DEL GAS
Verificare se l'apparecchiatura è predisposta per il tipo di gas
con il quale sarà alimentata.Controllare quanto riportato sugli
appositi talloncini fissati sull' imballo e sulla apparecchiatura.
Adattare , se necessario , l' apparecchiatura al tipo di gas uti-
lizzato. Seguire le istruzioni del successivo Paragrafo "Adatta-
mento ad altro tipo di gas".
Sulle apparecchiature top e' disponibile anche un allaccia-
mento posteriore. Svitare il tappo presente e avvitarlo a tenuta
sull'allacciamento anteriore.
• Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un rubinetto di intercettazione a chiusura ra-
pida.
• Non usare tubazioni di allacciamento di diametro inferiore a
quello della connessione gas della apparecchiatura.
• Verificare , dopo l'allacciamento , la assenza di perdite nei
punti di collegamento.
9.2 COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Verificare se l'apparecchiatura è predisposta per funzionare
alla tensione e frequenza con cui sarà alimentata. Controllare
quanto riportato nella targa dati dell'apparecchiatura.
Il simbolo
se usato sta ad indicare:
ATTENZIONE TENSIONE PERICOLOSA.
• Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un interruttore di portata adeguata, che assi-
curi la disconnessione onnipolare dalla rete, con una distan-
za di apertura dei contatti, che consenta la disconnessione
completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III,
conformemente alle regole d'installazione. La corrente di di-
spersione massima ammessa è di 1mA/kW.
• Per il collegamento utilizzare un cavo di gomma flessibile sot-
to guaina, resistente all'olio, di tipo H05RN-F o H07RN-F, per
la sezione del cavo vedere tabella dati tecnici.
• Allacciare il cavo di alimentazione alla morsettiera come indi-
cato nello schema elettrico fornito con l'apparecchiatura.
• Bloccare il cavo di alimentazione con il pressacavo.
• Proteggere il cavo di alimentazione esterno alla apparecchia-
tura con tubo metallico o in plastica rigida.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica
o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio.
9.3 COLLEGAMENTO A TERRA E A NODO EQUIPOTEN-
ZIALE
Collegare l'apparecchiatura alimentata elettricamente ad una
efficace presa di terra. Allacciare il conduttore di terra al mor-
setto con il simbolo
posto accanto alla morsettiera di arri-
vo linea.
Collegare la struttura metallica dell'apparecchiatura alimentata
elettricamente ad un nodo equipotenziale. Allacciare il condut-
tore al morsetto con il simbolo
del fondo.
• Questo simbolo indica che l'apparecchiatura deve essere
compresa in un sistema equipotenziale collegato secondo le
modalità previste dalle norme vigenti.
9.4 COLLEGAMENTO ALLA RETE IDRICA
Alimentare l'apparecchiatura con acqua potabile.
• Installare a monte dell'apparecchiatura, in un luogo facilmen-
te accessibile, un filtro meccanico e un rubinetto di intercet-
tazione.
posto sulla parte esterna
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

900 series700900700-m60900-m6010411414

Table of Contents