Uso Del Pannello Comandi; Parametri Di Funzionamento; Modifica Della Potenza; Modifica Della Ventilazione (Escluso I Modelli Della Serie Silent) - Jøtul PF 500 Installation, Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for PF 500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ITALIANO
8�4 USO DEL PANNELLO COMANDI
Agendo sui tasti freccia
menu che si illuminano di volta in volta.
Soffermandosi su una determinata funzione basta agire
sul tasto
e modificarne i valori, con i tasti
Una ulteriore pressione del tasto
In generale tutti i valori lampeggianti sono in quel
momento modificabili con i tasti
Il tasto "annulla"
la sua pressione prolungata permette di visualizzare sul
display un eventuale codice di allarme o di errore.
8�5 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
Il funzionamento della stufa è determinato dai parametri
di Potenza, Ventilazione e Temperatura impostati
dall'utente.
8�6 MODIFICA DELLA POTENZA
La potenza definisce la quantità di calore prodotta dalla
stufa e quindi incide direttamente anche sui consumi.
Per modificare la potenza:
a) Portarsi con i tasti
tasto
;
b) Lampeggerà il valore di potenza; modificarne il valore con i
tasti
(
minimo-
1
c) Premere il tasto
per confermare i dati impostati.
8�7 MODIFICA DELLA VENTILAZIONE
(ESCLUSO I MODELLI DELLA SERIE
SILENT)
Per modificare il valore della ventilazione:
a) Portarsi con i tasti
il tasto
;
b) Lampeggerà il valore di ventilazione; modificarne il valore
con i tasti
:
= esclude completamente la ventilazione e la stufa
"OFF"
funzionerà solo a convezione naturale (solo nei modelli dove
previsto e quando la potenza della stufa è inferiore al valore
di 4);
minimo -
massimo;
"1"
"5"
= funzionamento automatico (la stufa imposterà la
"Auto"
velocità in funzione della temperatura ambiente;
= funzionamento ultraveloce (da utilizzare solo se c'è la
"Hi"
necessità di riscaldare velocemente un ambiente);
c) Premere il tasto
per confermare i dati impostati.
8�8 MODIFICA DELLA TEMPERATURA
AMBIENTE
Modificando tale valore si definisce la temperatura che si
desidera raggiungere in ambiente, letta direttamente da
una sonda posta sulla stufa. Per modificare il valore della
temperatura desiderata:
a) Portarsi con i tasti
premere il tasto
;
b) Lampeggerà il valore attuale; modificarlo con i tasti
c) Premere il tasto
per confermare il dato impostato.
56
ci si sposta tra i diversi
conferma la modifica.
.
consente di annullare la modifica;
sul menu potenza
e premere il
massimo)
5
sul menu ventilazione
e premere
sul menu temperatura

9 OPERAZIONI PRELIMINARI

9�1 CARICAMENTO PELLET
La prima operazione da eseguire prima di accendere il
prodotto è quella di riempire il serbatoio di combustibile
.
(pellet) utilizzando preferibilmente una apposita paletta.
Non svuotare il sacco direttamente nel serbatoio per
evitare di caricare della segatura o altri elementi estranei
che potrebbero compromettere il buon funzionamento
della stufa e per evitare di disperdere il pellet al di fuori
del serbatoio.
Assicurarsi di richiudere bene il coperchio del serbatoio
dopo aver effettuato l'operazione di caricamento del pellet�
9�2 ALIMENTAZIONE ELETTRICA
Collegare la stufa alla rete elettrica, agire sull'interruttore
di accensione posto sul retro della stufa posizionandolo
su ON (I) (Fig. 9.1). Se il collegamento è corretto la
stufa emette una serie di segnali acustici intermittenti, si
accende il display.
Per lunghi periodi di inutilizzo, si consiglia di posizionare
l'interruttore sul retro della macchina in posizione di OFF
(O).
Assicurarsi di non toccare il pannello di comando nel
momento in cui viene data alimentazione alla stufa.
9�3 IMPOSTAZIONI INIZIALI
Prima di utilizzare la stufa è necessario impostare la data
e l'ora corrente.
9�4 IMPOSTAZIONE ORARIO E DATA
Per modificare la data:
a) Portarsi con i tasti
tasto
b) Selezionare la password
con il tasto
c) Scorrere con il tasto
confermare con il tasto
d) Lampeggerà il valore dell'ora; modificarne il valore con i tasti
e premere il tasto
e) Lampeggerà il valore dei minuti; modificarne il valore con i
tasti
e premere il tasto
f) Lampeggerà il valore del giorno; modificarne il valore con i
tasti
e premere il tasto
g) Lampeggerà il valore del mese; modificarne il valore con i
tasti
e premere il tasto
h) Lampeggerà il valore dell'anno; modificarne il valore con i
tasti
e premere il tasto
i) Lampeggerà il valore del giorno attuale della settimana
e
(Lunedì =
... Domenica =
1
;
;
j) Premere il tasto
In funzione della tipologia di installazione è necessario
impostare la stufa secondo la configurazione più corretta
per il suo funzionamento. Prima di procedere è necessario
dare tensione alla stufa attraverso l'interruttore di
sicurezza posto sul retro:
sul menu setup
con il tasto
"7"
;
, selezionare il sottomenu
;
;
;
;
;
;
); modificarne il valore con i tasti
7
per confermare i dati impostati.
Fig� 9�1
e premere il
e confermare
e
[3]

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents