Installazione - Jøtul PF 500 Installation, Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for PF 500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

priva di strozzature lungo la sua lunghezza;
• essere
correttamente
intercapedine d'aria e isolata da materiali infiammabili;
• i cambiamenti di direzione devono essere al massimo 2
e di angolo non superiore a 45°;
• la canna fumaria interna all'abitazione deve essere
comunque coibentata e può essere inserita in un cavedio
purché rispetti le normative relative all'intubatura;
• il canale da fumo va collegato alla canna fumaria
mediante un raccordo a "T" avente una camera di
raccolta ispezionabile per il residuo di combustione e
soprattutto per la raccolta della condensa.
Si raccomanda di verificare nei dati targa della canna
fumaria le distanze di sicurezza che devono essere
rispettate in presenza di materiali combustibili e la
tipologia di materiale isolante da utilizzare�
Utilizzare tubazioni a tenuta stagna con guarnizioni
siliconiche�
È vietato utilizzare lo scarico diretto a parete o verso spazi
chiusi e qualsiasi altra forma di scarico non prevista dalla
normativa vigente nel paese di installazione (Nota Bene:
in Italia è consentito solo lo scarico a tetto)�
6�2�3 Comignolo
Il comignolo, cioè la parte terminale della canna fumaria,
deve soddisfare le seguenti caratteristiche:
• la sezione di uscita fumi deve essere almeno il doppio
della sezione interna del camino;
• impedire la penetrazione di acqua o neve;
• assicurare l'uscita dei fumi anche in caso di vento
(comignolo anti vento);
• la quota di sbocco deve essere al di fuori della zona di
reflusso (fare riferimento alle normative nazionali e
locali per individuare la zona di reflusso);
• essere costruito sempre a distanza da antenne o
parabole, non deve essere mai usato come supporto.
6�3 INSTALLAZIONE
Per l'installazione e l'uso dell'apparecchio è necessario
rispettare tutte le leggi e i regolamenti locali, nazionali
ed europei�
L'installazione della stufa e la predisposizione delle opere
murarie deve rispettare la normativa vigente nel paese
d'installazione (ITALIA = UNI 10683)�
Le operazioni di installazione devono essere eseguite da
un tecnico qualificato e/o autorizzato dal Costruttore�
Il personale incaricato dell'installazione dovrà rilasciare
all'acquirente una dichiarazione di conformità
dell'impianto, il quale si assumerà l'intera responsabilità
dell'installazione definitiva e del conseguente buon
funzionamento del prodotto installato�
Non vi sarà responsabilità da parte di Jotul in caso di
mancato rispetto di tali precauzioni�
6�3�1 Requisiti del locale di installazione
Il locale di installazione della stufa deve essere
sufficientemente ventilato. Per soddisfare questo
requisito è necessario dotare il locale con una presa d'aria
comunicante con l'esterno.
Il locale di installazione deve essere munito di presa d'aria
con sezione libera di almeno 80 cm
In caso di installazione in presenza di altri apparecchi di
combustione o di impianto di VMC è necessario verificare
il corretto funzionamento dell'apparecchio�
La stufa deve essere collocata all'interno di ambienti
abitativi. La stufa non può essere installata in bagno o
nelle camere da letto e ambienti esplosivi a meno che
non sia fatta un'installazione ermetica. Il volume del
locale di installazione deve essere adeguato alla potenza
distanziata
mediante
2
dell'apparecchio e comunque superiore a 15 m
I ventilatori di estrazione (esempio: cappe di aspirazione)
quando utilizzati nella stessa stanza o spazio della stufa,
possono causare problemi al funzionamento della stufa�
La stufa deve essere installata su un pavimento di adeguata
capacità di carico� Se la posizione esistente non soddisfa
questo requisito, occorre prendere misure appropriate
(ad esempio utilizzando una piastra per la distribuzione
del carico)�
Prevedere un adeguato isolamento nel caso il piano sia
costituito da materiale infiammabile�
Se il pavimento su cui è appoggiata la stufa è di materiale
infiammabile si consiglia un adeguato isolamento. Non
possono essere immagazzinati oggetti e parti sensibili
al calore o infiammabili in prossimità della stufa; tenere
comunque tali oggetti al di fuori dell'area delimitata dalle
distanze minime sopra riportate.
L'installazione della stufa deve garantire facile accesso per
la pulizia dell'apparecchio stesso, dei condotti dei gas di
scarico e della canna fumaria.
6�3�2 Esempi di installazione
In questo tipo di installazione (vedi fig. 6.1) la canna
fumaria deve essere coibentata.
Il cavedio deve essere ventilato.
Nella parte inferiore della canna fumaria è presente un
coperchio di ispezione opportunamente isolato da vento
e pioggia.
Cavedio
Raccordo a T per
condensa
Presa d'aria
esterna
All'uscita della stufa non montare una curva a 90°, in
quanto la cenere potrebbe ostruire in poco tempo il
passaggio dei fumi, causando problemi di tiraggio della
stufa (vedi Fig. 6.2).
ITALIANO
.
3
Protezione dalla
pioggia
Canna fumaria coibentata
Griglia per passaggio
aria nel cavedio con
apertura per ispezione
in canna fumaria
Fig. 6.1
51

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents