Collegamenti; Collegamento Con Presa D'aria Esterna; Collegamento Canna Fumaria; Collegamento Elettrico - Jøtul PF 500 Installation, Operation And Maintenance Manual

Hide thumbs Also See for PF 500:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Questo tipo di installazione (vedi Fig. 6.6) necessità di
un tratto orizzontale per collegarsi ad una canna fumaria
già esistente. Rispettare le pendenze indicate in figura,
in modo da ridurre il deposito della cenere nel tratto di
tubo orizzontale. Nella parte inferiore della canna fumaria
è stato montato un raccordo di tipo "T" con tappo di
ispezione, così come all'imbocco della canna fumaria.
È sconsigliato installare come tratto iniziale una curva
a 90°, in quanto la cenere ostruirebbe in poco tempo il
passaggio dei fumi, causando problemi al tiraggio della
stufa (vedi Fig. 6.2).È importante mettere la stufa nella
configurazione 2, seguendo le istruzioni nel capitolo
"Configurazione iniziale".
Raccordo a T per
condensa
Presa d'aria
esterna
Protezione dalla
pioggia
Botola d'ispezione
Fig. 6.6

7 COLLEGAMENTI

I collegamenti devono essere eseguiti da un tecnico
qualificato e/o autorizzato dal Costruttore�
La tipologia di cavo da montare in caso di sostituzione,
con relativa sezione, è: H05RR-F sez�3G0,75�
7�1 COLLEGAMENTO CON PRESA D'ARIA
ESTERNA
Per eseguire il collegamento con presa d'aria esterna,
procedere come descritto di seguito:
PASSO AZIONE
Collegare un tubo di diametro 40 mm al
tubo di ingresso aria comburente nella parte
posteriore della stufa.
1
Nota: il tubo deve essere di lunghezza
massima 2 m.
La presa d'aria dovrà essere installata in modo tale da non
poter essere ostruita�
7�2 COLLEGAMENTO CANNA FUMARIA
La canna fumaria deve essere dimensionata in modo tale
da garantire il tiraggio dichiarato dal Costruttore�
La stufa deve essere collegata ad una canna fumaria
singola� è vietato collegare la stufa ad una canna fumaria
condivisa con altri apparecchi a combustione o con scarichi
di cappe�
La canna fumaria deve essere ispezionabile per la pulizia�
7�3 COLLEGAMENTO ELETTRICO
La spina del cavo di alimentazione della stufa deve essere
collegata solo dopo la conclusione dell'installazione e
dell'assemblaggio dell'apparecchio, e deve rimanere
accessibile dopo l'installazione.
Per eseguire il collegamento elettrico, procedere come
descritto di seguito:
• Collegare il cavo di alimentazione prima alla spina sul
retro della stufa e poi ad una presa elettrica a parete.
• Alimentare la stufa portando l'interruttore in posizione
(I)
Nel periodo di inutilizzo della stufa è consigliabile
scollegare il cavo di alimentazione�
Porre attenzione affinché il cavo di alimentazione (e gli
altri eventuali cavi esterni all'apparecchio) non entrino a
contatto con superfici calde�
Assicurarsi che l'impianto elettrico sia dotato di messa a
terra�
Per il collegamento diretto alla rete, è necessario prevedere
un dispositivo che assicuri la disconnessione dalla rete,
con una distanza di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni della categoria
di sovratensione III, conformemente alle regole di
installazione�
Si raccomanda al personale autorizzato di prestare
particolare attenzione ai collegamenti elettrici dopo ogni
intervento effettuato sul prodotto�
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o il suo servizio assistenza tecnica
o comunque da una persona con qualifica similare, in modo
da prevenire ogni rischio�
ITALIANO
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents