6.4
Impostazione tramite IO-Link
8027562.1P2W/2024-11-21 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
1
1...3 sec.
2
3
Figura 7: WTB4F, impostazione della distanza di lavoro con la regolazione a pressione-rotazione
WTS16P-xxxxxx0
Sensore con distanza di lavoro fisso senza impostazione.
Il sensore è impostato e pronto per il funzionamento.
INDICAZIONE
Non azionare il pulsante teach-in con oggetti appuntiti.
Possibilità d'impostazione della distanza di lavoro mediante IO-Link. Consultare le infor‐
mazioni delle istruzioni per l'uso allegate "IO-Link Photoelectric sensors".
Oltre all'impostazione manuale sul dispositivo, il sensore può essere configurato anche
tramite IO-Link.
L'impostazione tramite IO-Link può essere effettuata in due modi:
•
Impostazione tramite SiLink-Box (software necessario: SOPAS ET di SICK)
A tale scopo, collegare il sensore a un computer tramite USB utilizzando SiLink-
Box.
•
Impostazione tramite un IO-Link Master (PLC), ad es. SIG350
Con il programma SOPAS ET (SICK Engineering Tool con guida grafica per l'utente e
comoda visualizzazione), i prodotti collegati possono essere testati e parametrizzati in
modo rapido e pratico.
I dettagli sull'impostazione sono riportati nella descrizione dettagliata di IO-Link:
mazioni tecniche: Sensori fotoelettrici, SICK Smart
ISTRUZIONI PER L'USO
Sensors/IO-Link.
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | W16 MultiPulse
it
Infor‐
77
Need help?
Do you have a question about the W16 MultiPulse and is the answer not in the manual?
Questions and answers