Ferroli EGEA TECH 200 HT Manual page 7

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 128
EGEA TECH
Il fabbricante declina ogni re­
sponsabilità per eventuali danni
provocati dalla mancata messa
ATTENZIONE
a terra dell'apparecchiatura op­
pure dovuti ad anomalie dell'ali­
mentazione elettrica.
Nel caso di sostituzione del fu­
sibile sostituirlo con uno nuovo
da 5 A 250V di tipo ritardato cer­
tificato IEC 60127­2/II (T5AL250V)
ATTENZIONE
(fare riferimento al par. 9.1 a pa­
gina 57).
Prima di qualsiasi intervento di
riparazione del prodotto leggere
attentamente lo schema elettri­
co riportato al cap. "8.9 SCHEMA
ELETTRICO" a pagina 54 e fare
ATTENZIONE
riferimento anche all'interno del
prodotto stesso.
Il funzionamento contemporaneo
di un focolare a camera aperta
(ad es. caminetto aperto) e del­
la pompa di calore provoca una
pericolosa depressione nell'am­
biente.
La depressione può provoca­
re il reflusso dei gas di scarico
nell'ambiente.
Non mettere in funzione la pom­
pa di calore insieme ad un foco­
ATTENZIONE
lare a camera aperta.
Mettere in funzione solo i focolari
a camera stagna (omologati) con
adduzione separata dell'aria di
combustione.
Mantenere a tenuta e chiuse le
porte dei locali caldaia affinché
non abbiano l'afflusso d'aria di
combustione dai locali abitativi.
200 HT - 260 HT
cod. 3540000420 - Rev. 03 - 09/2023
► USO PREVISTO DAL FABBRICANTE
Definizione
Pompa di calore ad aria per produzione di acqua calda sanitaria
L'apparecchiatura trattata nel presente manuale, è stata pro-
gettata per l'uso domestico in conformità alle prescrizioni det-
tate dalle normative di riferimento indicate nel paragrafo 2.4.
Inoltre, per soddisfare le caratteristiche di progettazione e si-
curezza:
• l'apparecchiatura deve essere utilizzata secondo le istruzio-
ni ed i limiti d'impiego riportati nel presente manuale;
• devono essere eseguite le procedure indicate nel presente
manuale d'uso;
• deve essere eseguita periodicamente la manutenzione ordi-
naria nei tempi e nei modi indicati;
• deve essere tempestivamente eseguita la manutenzione
straordinaria in caso di necessità.
In considerazione delle caratteristiche di progettazione non è
possibile destinare l'apparecchiatura ad altri scopi, né il fabbri-
cante può prevedere altri modi di utilizzo.
È vietato l'utilizzo del prodotto
per scopi differenti da quanto
specificato. Ogni altro uso è da
DIVIETO
considerarsi improprio e non am­
messo.
► USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE
PREVEDIBILE
L'uso scorretto ragionevolmente prevedibile, viene di seguito
elencato:
• introduzione di materiali liquidi o solidi contenenti sostanze
chimicamente aggressive;
• utilizzare l'apparecchiatura diversamente da quanto previ-
sto al paragrafo "USO PREVISTO DAL FABBRICANTE" e
secondo quanto indicato al par. "4. INFORMAZIONI GENE-
RALI" a pagina 34.
Qualsiasi altro impiego rispetto a quello previsto deve essere
preventivamente autorizzato per iscritto dal fabbricante.
In mancanza di tale autorizzazione scritta, l'impiego è da con-
siderare "uso improprio"; pertanto il fabbricante declina ogni
responsabilità in relazione ai danni eventualmente provocati a
cose o persone e ritiene decaduta ogni tipo di garanzia sulla
fornitura.
IT
7

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents