Collegamenti Aeraulici Sistema In Cascata; Installazione Speciale - Ferroli EGEA TECH 200 HT Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 128
La depressione può provocare il reflusso dei gas
di scarico nell'ambiente.
Non mettere in funzione la pompa di calore in­
sieme ad un focolare a camera aperta.
Mettere in funzione solo i focolari a camera
stagna (omologati) con adduzione separata
dell'aria di combustione.
Mantenere a tenuta e chiuse le porte dei locali
caldaia affinché non abbiano l'afflusso d'aria
di combustione dai locali abitativi.

8.6.2 Collegamenti aeraulici sistema in cascata

Il funzionamento contemporaneo
di un focolare a camera aperta (ad
es. caminetto aperto) e della pom­
ATTENZIONE
pa di calore provoca una pericolo­
sa depressione nell'ambiente.
Entrata aria
obbligatoria
D
Ø
1
fig. 53 ­ Esempio di collegamento scarico aria
n° unità
2
D [mm]
200
Nota:
Oltre le 4 unità (max 8), considerare due canalizzazioni sepa-
rate riferendosi ai diametri in tabella relativi al numero di unità
collegate in parallelo.
Esempio con n° 7 unità:
• n° unità collegate in parallelo su prima canalizzazione:
4 → ØD = 300 mm
• n° unità collegate in parallelo su seconda canalizzazione:
3 → ØD = 250 mm
Per evitare ricircoli d'aria in è obbligatorio installare una valvola
(part.1 fig. 53) di non ritorno sul canale di espulsione aria di
ciascuna unità.
IT
46
Scomparto
interno
>1%
1
1
3
250
cod. 3540000420 - Rev. 03 - 09/2023
EGEA TECH

8.6.3 Installazione speciale

Una delle peculiarità dei sistemi di riscaldamento a pompa di calore è che
queste unità abbassano notevolmente la temperatura dell'aria, che gene-
ralmente viene espulsa all'esterno dell'abitazione. Oltre a essere più fredda
dell'aria ambiente, l'aria espulsa è anche completamente deumidificata, per-
tanto è possibile riportare il flusso dell'aria all'interno per il raffreddamento,
d'estate, di ambienti o aree specifici.
L'installazione prevede la suddivisione del tubo di estrazione, che è dotato
di due serrandine ("A" e "B") per dirigere il flusso d'aria all'esterno (fig. 55)
oppure all'interno dell'abitazione (fig. 54).
4
300
fig. 54­ Esempio di installazione nel periodo estivo
200 HT - 260 HT
Entrata aria obbligatoria
D.160 mm
Serrandina "A"
Serrandina "B"
chiusa
aperta
Scomparto
interno

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents