Riello DB4SMC01 AO FS1 T150 Installation, Use And Maintenance Instructions page 18

Industrial gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Procedura per la taratura del bruciatore
Portare il commutatore AUTO / MAN, posto sul pannello di controllo, nella posizione MAN (manuale).
Accendere il bruciatore.
Se l'accensione non avviene può essere che il gas non arrivi alla testa di combustione entro il tempo di sicurezza di 3 s.
Aumentare allora la portata di gas all'accensione. Ad accensione avvenuta si può procedere alla completa taratura e regolazio-
ne del bruciatore.
Potenza massima
La potenza massima va scelta entro il campo di lavoro max, vedere Fig. 1.
Regolazione gas max.
Aumentare progressivamente la potenza, verificando di non superare la portata gas massima, portandosi a 130° del servomotore
ed eventualmente procedendo ad un primo aggiustamento di massima della camma aria. A questo punto agire possibilmente
sull'organo di regolazione della pressione in modo da ottenere la massima portata richiesta con la farfalla gas completamente
aperta (90°), oppure agire sul profilo della camma gas mediante le viti (2) Fig. 22 e/o sulla valvola di regolazione della rampa gas.
Regolazione aria max.
Variare il profilo finale della camma aria agendo sulle viti (2) Fig. 22. Non agire su una sola vite ma anche su quelle vicine in modo
che la curvatura della camma sia progressiva.
Potenza minima
Regolazione gas min.
Portarsi con l'interruttore manuale alla corsa minima (taratura di fabbrica 20°).
Variare il profilo della camma gas agendo sulle viti (2).
Regolazione aria min.
Variare il profilo iniziale della camma aria agendo sulle viti (2) della camma a profilo variabile dell'aria.
Fare attenzione a non modificare la parte di profilo finale della camma che regola la serranda alla massima portata, precedente-
mente definita.
Potenze intermedie
Portarsi con l'interruttore manuale sulle posizioni intermedie.
La regolazione del rapporto aria/gas viene effettuato variando il profilo delle camme aria e gas tramite le apposite viti.
Fare attenzione a non variare le parti finali dei profili delle camme aria e gas precedentemente definite. A regolazione ultimata,
bloccare le viti trasversali delle camme a profilo variabile.
16
All manuals and user guides at all-guidesbox.com
CAPITOLO
5
Preparazione all'avviamento

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Db6smc01 ao fs1 t150200800682007527080068x75270x

Table of Contents