Guida Alla Riparazione Della Motoscopa - RCm MILLE PLUS D Instruction And Maintenance Handbook

Table of Contents

Advertisement

GUIDA ALLA RIPARAZIONE DELLA MOTOSCOPA

La riparazione di una macchina eseguita in modo non corretto tale da causare un danno all'utilizzatore comporta sempre un'assunzione di responsabilità a carico di colui
che ha eff ettuato il servizio. Eff ettuate le riparazioni sempre in accordo a quanto specifi cato nel manuale d'uso e manutenzione che deve sempre essere disponibile con
la macchina. Non apportate mai modifi che alla macchina. Per modifi ca si intende anche la sostituzione di un suo componente con altro avente caratteristiche diff erenti.
Utilizzate sempre parti di ricambio originali.
In caso di dubbio consultate sempre il servizio di assistenza tecnica.
Smontaggio:
Utilizzate sempre attrezzi idonei per lo smontaggio della macchina. Non modifi care mai le caratteristiche di assiemaggio/fi ssaggio/chiusura dei componenti della mac-
china.
Etichette:
Non coprite mai le etichette originali contenenti informazioni di sicurezza con proprie. Non sostituite mai l'etichetta dati contenente il nome del fabbricante, i dati di targa
e il numero di serie/matricola. Ripristinate, quando necessario le etichette descrittive delle indicazioni di sicurezza.
Interruttori:
Sostituite gli interruttori unicamente con gli altri originali o con modelli espressamente indicati sui manuali e che abbiano le stesse caratteristiche e dati nominali. Alcuni
interruttori possono essere identifi cati come dispositivi di sicurezza; durante il collaudo verifi carne sempre lo stato di effi cienza.
Motore di trazione:
Sostituite il motore/i di trazione unicamente con altro/i originale. Un motore di trazione simile ma non uguale può modifi care le caratteristiche della macchina per quanto
riguarda le prestazioni, la sicurezza e l'EMC (compatibilità elettromagnetica). Sostituite (qualora necessario) i dispositivi di protezione EMC con altri originali di pari carat-
teristiche e dati nominali. Sostituite le spazzole dei motori (qualora sia necessario) utilizzando parti di ricambio originali di pari caratteristiche. Verifi cate sempre lo stato di
effi cienza delle cinghie di trasmissione e sostituirle quando necessario.
Eff ettuate regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
Aspirazione:
Sostituite il motore di aspirazione unicamente con altro originale. Un motore di aspirazione simile ma non uguale può modifi care le caratteristiche della machina per
quanto riguarda le prestazioni, la sicurezza e l'EMC. Sostituite le spazzole dei motori ( quando previsto) utilizzando parti di ricambio originali di pari caratteristiche. Dopo
aver sostituito il motore di aspirazione, può essere opportuno sostituire anche le guarnizioni di tenuta; verifi catene lo stato di effi cienza e se necessario sostituitele con
ricambi originali. Non alterate mai le dimensioni dei condotti dell'aria o delle griglie/feritoie di ventilazione del motore.
Spazzola centrale:
Sostituite la spazzola unicamente con ricambi originali. Una volta montata la spazzola verifi catene il suo allineamento con il pavimento.
Verifi cate lo stato di effi cienza della trasmissione. Una volta rimontata la spazzola verifi cate il suo fi ssaggio ai mozzi e la sua rotazione all'interno della sua sede. Collaudate
la macchina dopo aver sostituito la spazzola. Non modifi cate la dimensione della spazzola.
Eff ettuate le regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
Spazzola laterale:
Sostituite le spazzole laterali con ricambi originali. Se necessario sostituite i motori di trazione della spazzola con ricambi originali.
Non sostituite la spazzola/e con altra/e di dimensioni diverse. Se necessario registrate cinghie, catene, cinematismi, ecc. attenendovi alle indicazioni del presente manuale.
Eff ettuate le regolazioni in accordo a quanto previsto dal presente manuale.
Dispositivi di sicurezza:
I dispositivi di sicurezza presenti sono indicati nel presente manuale d'uso e manutenzione; in caso di dubbio non esitate a contattare il servizio assistenza. Durante il
collaudo verifi cate sempre il loro stato di effi cienza. Sostituite (quando necessario) i dispositivi di sicurezza unicamente con parti di ricambio originali. É opportuno man-
tenere una documentazione (certifi cato di conformità, di collaudo, ecc.) dei dispositivi di sicurezza sostituiti.
Cavi:
Non modifi cate mai la sezione, il colore, il tipo, le caratteristiche del cavo. Utilizzate sempre parti di ricambio originali.
Durante il collaudo verifi cate sempre i valori di continuità del circuito di terra, la corrente di isolamento e di dispersione e la bontà degli isolamenti.
Filtri:
Verifi cate sempre la condizione di effi cienza dei fi ltri ed eventualmente sostituiteli con ricambi originali. Verifi cate l'effi cienza del dispositivo scuoti-fi ltro. Se la macchina é
dotata di spia di segnalazione di fi ltro saturo verifi catene sempre lo stato d'effi cienza e sostituitela se necessario.
Non modifi cate mai il sistema di fi ltraggio della macchina.
Accessori:
Non applicate mai alcun accessorio se non espressamente indicati sui manuali. Gli accessori opzionali sono sempre indicati dal costruttore.
Montate (quando previsto) esclusivamente accessori originali. Qualora fossero già montati sulla macchina accessori non originali, notifi catelo al cliente con comunicazio-
ne scritta (conservatene copia).
Montaggio:
Utilizzate sempre attrezzi idonei per il montaggio della macchina. Non modifi cate mai le caratteristiche di assiemaggio/fi ssaggio/chiusura dei componenti della macchina.
Verifi catene sempre il serraggio delle viti con una chiave dinamometrica.
Collaudo:
Collaudate sempre la macchina in relazione alla riparazione/manutenzione eff ettuata.
Conservate sempre evidenza (documentazione) del collaudo eff ettuato (per almeno 10 anni).
Documentazione:
Documentate per quanto possibile ogni operazione eseguita. Conservate per un periodo di almeno 10 anni la documentazione (bolle, fatture, certifi cati, ecc.) inerente alle
operazioni di riparazione/manutenzione eff ettuate.
Informazioni generali:
Sostituite sempre qualunque componenete danneggiato che possa infl uire sulla sicurezza o sul corretto funzionamento della macchina.
Nel caso in cui il componente richiesto non sia disponibile presso il costruttore o presso i rivenditori autorizzati, contattate il servizio assistenza autorizzato per avere
informazioni su come procedere. Qualora riteniate che la macchina in riparazione non sia suffi cientemente sicura, non eff ettuate la riparazione ed informate (con una
dichiarazione scritta) il cliente su quanto riscontrato. Ricordate sempre che " la riparazione di una macchina comporta sempre un'assunzione di responsabilità da parte
di colui che eff ettua il servizio". Prima di consegnare la macchina riparata al cliente, accertatevi (mediante un collaudo) che la riparazione sia stata effi cace. Documentate
sempre (certifi cato di collaudo, scheda di lavorazione, documento di consegna) la riparazione eff ettuata e conservatene evidenza per un periodo di almeno 10 anni.
83

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mille plus e31.00.13731.00.135

Table of Contents