Download Print this page

Otto Bock Dorso Direxa Posture 50R59 Instructions For Use Manual page 19

Hide thumbs Also See for Dorso Direxa Posture 50R59:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
2.2 Indicazioni
Deficit posturali (cifosi idiopatica, malattia di Scheuermann)
Osteoporosi del tratto dorsale e lombare del rachide
Trattamento di supporto nelle fratture osteoporotiche a carico del tratto
dorsale e/o lombare del rachide
Dorsalgie e lombalgie recidivanti, dorsolombalgie, dorso-lombosciatal­
gie, squilibri muscolari a carico del rachide dorsale e lombare, patologie
degenerative a carico dei legamenti del rachide toracico e lombare
Lievi processi degenerativi a carico del rachide dorsale e lombare (ad
es. osteocondrosi, sindrome dei processi articolari)
La prescrizione deve essere effettuata dal medico.
2.3 Controindicazioni
2.3.1 Controindicazioni assolute
Nessuna.
2.3.2 Controindicazioni relative
Nei seguenti casi si rende necessaria la consultazione del medico: lesioni o
patologie cutanee, infiammazioni, cicatrici protruse con rigonfiamenti, arros­
samenti e surriscaldamenti della parte trattata, gonfiori, disturbi della circo­
lazione linfatica - anche gonfiori delle parti molli di natura sconosciuta in di­
stretti lontani dall'ortesi, disturbi della sensibilità a carico degli arti superiori
ed inferiori.
2.4 Azione terapeutica
L'ortesi favorisce il raddrizzamento attivo della colonna dorsale e ne attiva la
stabilizzazione muscolare. Favorisce una stimolazione sensomotoria, contri­
buisce ad alleviare il dolore e scarica il rachide dorsale tramite il raddrizza­
mento attivo e la stabilizzazione muscolare e il rachide lombare tramite un
aumento della pressione intra-addominale e una stabilizzazione esterna.
3 Sicurezza
3.1 Significato dei simboli utilizzati
Avviso su possibili pericoli di incidente e lesioni
CAUTELA
Avviso relativo a possibili guasti tecnici
AVVISO
Ottobock | 19

Advertisement

loading