Funzioni Aggiuntive - Redmond RMK-M911E User Manual

Multikitchen
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Programma "SLOW COOK"
È indicato per la preparazione di carne stufata e latte bollito. Il tempo impostato è di 5 ore. È possibile la regolazione manuale
del tempo di cot tura da 1 a 8 ore con intervalli di 10 minuti.
Programma "BOIL"
Si raccomanda per la cottura di ortaggi e legumi. Il tempo di cottura impostato è di 40 minuti. È possibile la regolazione
manuale del tempo di cottura da 5 minuti fino a 2 ore con intervalli di 5 minuti.
Programma "BAKE"
Si raccomanda per la preparazione di biscotti, timballi, pasticci di pasta lievitata e sfoglia. Il tempo di cottura impostato è di
1 ora. È possibile la regolazione manuale del tempo di cottura da 20 minuti a 8 ore con intervalli di 5 minuti.
Verificare la cottura dei biscotti infilando un bastoncino di legno (stuzzicadenti). Se una volta tolto, il basotncino non presenta
residui di pasta, il biscotto è pronto.
In caso di preparazone del pane si raccomanda di disattivare la funzione di riscaldamento automatico in tutte le fasi di prepa-
razione.
Programma "GRAIN"
Il programma si raaccomanda per la cottura di pappe frolle da diversi tipi di grani mondati, per la preparazione di diversi
contorni. Il tempo di cottura impostato è di 35 minuti. È possibile la regolazione manua le del tempo di cottura da 5 minuti a
4 ore con intervalli di 5 minuti.
Programma "PILAF"
Il programma si raccomanda per la cottura di diversi tipi di risotti. Il tempo di cottura impostato è di 1 ora. È possibile la re-
golazione manua le del tempo di cottura da 20 minuti a 1 ora e 30 minuti con intervalli di 10 minuti.
Programma "YOGURT/DOUGH"
Grazie a questo programma si possono cucinare i diversi tipi di gustosi e salutari yogurt direttamente a casa sua e preparare la
pasta fresca. Il tempo di cottura impostato è di 8 ore. È possibile la regolazione manuale del tempo di cottura da 6 fino a 12 ore
con intervallic di 10 minuti. La funzione di autoriscaldamento in questo programma non è disponibile. Durante la sistemazione
degli ingredienti nella tazza, fare attenzione affinchè non superino il livello 1/2 indicato sulla superficie interna della tazza.
Per la preparazione di yogurt potete utilizzare il set speciale di vasetti per yogourt REDMOND RAM-G1 (da acquistare separa-
tamente).
Programma "PIZZA"
Il programma si raccomanda per la preparazione di pizze. Il tempo di cottura impostato è di 25 minuti È possibile la regolazione
ma nuale del tempo di cottura da 20 minuti a 1 ora con passo di intervallic di 5 minuti.
Programma "BREAD"
Si raccomanda per la panificazione di diversi tipi di pane da farina di frumento e con aggiunta di farina di segala. Il program-
ma prevede il ciclo completo di preparazione dall' impasto e fase del riposo della pasta fino alla panificazione. Il di tempo di
cottura impostato è di 3 ore. È possibile la regolazione manuale del tempo di cottura da 1 fino a 6 ore con passo di imposta-
zione 10 minuti. La funzione di autoriscaldamento in questo programma non è disponibile.
• Durante la sistemazione degli ingredienti nella tazza, fare attenzione affinchè non superino il livello 1/2 indicato sulla
superficie interna della tazza.
• È necessario considerare che durante la prima ora di funzionamento di programma si svolge la fase di riposo della pasta
e successivamente parte la panificazione.
• Prima di utilizzare la farina si raccomanda di setacciarla per arrichirla di ossigeno e l' e liminazione di sostanze estranee.
• Non si raccomanda l'utilizzo della funzione "Time Delay", dal momento che può influenzare la qualità di panifica zione.
• Non aprire il coperchio della multicucina prima della fine del processo di panificazione! Da questo dipende la qualità di
prodotto.
• Per la riduzione del tempo e la semplificazione del processo di cottura raccomandiamo d'usare le miscele pronte per la
preparazione del pane.
Programma "DESSERT"
Si raccomanda per la preparazione di divesrsi dessert con frutta e frutti di bosco. Il tempo di cot tura impostato è di 1 ora. È
possibile la regolazione manuale del tempo di cottura da 5 minuti fino a 4 ore con intervalli di 5 minuti.
38
Programma "QUICK COOK"
Il programma di cottura veloce di riso, di pappe frolle da grani mondati. In questo programma non sono disponibili la rego-
lazioni del tempo di cottura e la funzione "Time Delay".
III. FUNZIONI AGGIUNTIVE
• La preparazione fondue
• La funzione di friggitrice
• La preparazione di ricotta, formaggio
• La pasterizzazione di prodotti liquidi
• Il riscaldamento di prodotti per bambini
• La sterilizzazione di stoviglie e di oggetti di igiene personale
Le ricette specificate nella sezione dei piatti possono essere trovate nel ricettario o sul sito web www.redmond.company.
IV. GLI ACCESSORI AGGIUNTIVI
Acquistare gli accessori aggiuntivi per la multicucina REDMOND RMK-M911E, sapere delle novità dei prodotti REDMOND è
possibile sul sito www.redmond.company o nei punti vendita dei distributori ufficiali.
V. PULITURA E MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO
Prima di pulire l'aparecchio verificare che l'apparecchio sia stato staccato dalla rete elettrica e si è raffreddato completamente.
Utiliz zare un panno morbido e posterior non posterio per il lavaggio di stoviglie. Raccomandiamo di effettuare la pulizia
dell'apparecchio subito dopo l'uso.
Per la pulizia è vietato d'usare le sostanze abrasive, le spugne con il rivestimento posterio e sostanze chimiche aggressive. È
vietato di immergere il corpo di apparecchio in acqua oppure metterlo sotto il corrente d'acqua.
Prima del primo utilizzo oppure per l' e liminazione di odori dopo la cottura raccomandiamo di far bollire per 15 minuti mezzo
limone nel programma "STEAM".
Il vaso, il coperchio alluminiсo interno e la valvola a vapore vanno lavati dopo ogni utilizzo. La tazza pupuòesere lavata in
lavastoviglie. Dopo il lavaggio asciugare bene la tazza.
(A5)
Per la pulitura del coperchio di alluminio interno
:
1. Aprire il coperchio della multicucina.
2. Dalla parte interna del coperchio premere contemporaneamente verso il centro i due fissaggi di posteri.
3. Senza forzare i tirare il coperchio di alluminio verso di se e in basso per staccarlo da coperchio principale.
4. Strofinare le superfici di etrambi I coperchi con panno umido oppure con una salvietta. In caso di necessità lavare il
coper chio staccato sotto acqua corrente ed usare detersivo per stoviglie. Non si raccomanda di lavore in lavastoviglie.
5. Rimontare il coperchio seguente le stesse operazioni all'inverso. Inserire il coperchio di alluminio nei vani predisposti
di fissaggio, unire con il coperchio esenziale e premere leggermente su fissatori fino allo scatto. Il coperchio di allumi-
nio deve essere fissato saldamente.
La valovola a vapore è installata in un vano posteri sul coperchio posterio dell'apparecchio ed è composta p da due parti: il
disco esterno e la base. Per la pulitura della valvola:
1. Tirare accuratamente verso di se e verso l'alto e verso il disco esterno, come è dimostrato nel disegno
2. Sulla parte interna del disco girare in senso antiorario la parte principale della valvola (in direzione
e rimuoverla.
3. Accuratamente staccare la gomma dalla valvola. Lavare le tutte parti della valvola seguendo le istruzioni di cui
sopra.
ATTENZIONE! Per evitare la deformazione della gomma della valcola è vietato piegarla e allungarla.
4. Rimontare la gomma al posto, unire le calette della parte essenziale con le sporgenze relative sulla parte interna del
disco e girare in senso orario (in direzione
). Installare la valvola nel vano sul coperchio dell'apparecchio (il disco
esterno deve sporgere all'indietro per estrarrlo).
La condensa, che si forma durante la cottura, in questo modello si accumula in una cavità specale sul corpo dell' apparecchio
intorno alla tazza e scende nel contenitore posterior nella parte posterior dell'apparecchio.
A6
.
) fino alla fine

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents