Redmond RMK-M911E User Manual page 36

Multikitchen
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Dopo il trasporto o lo stoccaggio del prodotto a basse temperature è necessario lasciare l'apparecchio a temperatura ambiente
per almeno due ore prima dell'accensione.
Attenzione! E ' vietato sollevare il dispositivo con la ciotola riempita dalla maniglia.
Non accendere il dispositivo senza l'interno della ciotola o della ciotola vuota — in caso di avvio accidentale del programma di
cottura, il dispositivo si surriscalderà in modo critico o danneggerà il rivestimento antiaderente. Prima di friggere, versare un po '
di olio vegetale o di girasole nella ciotola.
Attenzione! E ' vietato sollevare il dispositivo dalle maniglie della ciotola!
II. UTLIZZO DELLA MULTICUCINA
Prima dell'uso
Posizionare l'apparecchio su una superficie solida, piana e orizzontale in modo che la fuoriuscita del vapore dalla valvola non
potrà danneggiare la carta da parati, i rivestimenti decorativi, dispositivi elettronici ed altri oggetti o materiali che possono
essere colpiti dall'alta umidità e temperatura.
Prima di iniziare la cottura, assicurarsi che le parti interne visibili non siano danneggiate, non hanno scheggiature o altri
difetti. Tra la tazza e l' e le mento di riscaldamento non devono esserci oggetti estranei.
Impostazione del tempo di cottura
Nella multicucina REDMOND RMK-M911E è possibile regolare il tempo di cottura di ogni programma (ad eccezione del program-
ma "QUICK COOK"). L'intervallo di regolazione del tempo varia a seconda del programma prescelto. Per modificare il tempo:
1. Dopo la selezione del programma, premendo il tasto "Hour" impostate le ore. Tenendo il tasto premuto per qualche
secondo inizia il conteggio veloce delle ore.
2. Premendo il tasto "Min" impostate I minuti. Tenendo il tasto premuto per qualche secondo inizia il conteggio veloce dei
minuti.
3. In caso di necessità impostare il tempo di cottura inferior a una ora tenendo premuto il tasto "Hour" fino all'azzeramen-
to, quindi premendo il tasto "Min" impostare il tempo necessario.
4. Una volta impostato il tempo di ciottura (il display continuerà a lampeggiare) passate all' o perazione successiva in base
alle istruzioni di impostazione del programma prescelto. Per annullare le impostazioni premere il tasto "Reheat/Cancel",
quindi ricominciate l'impostazione.
In caso di impostazione manuale del tempo di cottura tenete conto dell'intervallo di tempo previsto dal programma prescelto
in base alla tabella di impostazioni di fabbrica.
Per la Vostra comodità l'intervallo di impostazione parte dal valore piu' basso. Cipuòconsente di prlungare leggermente la
durata del programma, nel caso il piatto non sia pronto alla fine del tempo previsto dal programma stesso.
In alcuni programmi automatici il conteggio del tempo restante parte soltanto dopo il raggiungimento della temperature
prevista dal programma. Ad esempio, dopo aver versato dell'acqua e impostato il programma "STEAM" che prevede un tempo
di 5 minuti, la partenza del programma e il conteggio del tempo rimanemte inizieranno solo dopo la bollitura dell'acqua e la
comparsa della giusta quantità di vapore.
Nel programma "PASTA" il conteggio del tempo rimanente inizierà dopo la bollitura dell'acqua e della conseguenteseconda
premuta del tasto "Start".
Funzione MASTERFRY A4
La multicucina REDMOND RMK-M911E è dotata di elemento riscaldante mobile. Grazie a questo ora potete usare nella
multicucina non solo il recipiente, ma anche la padella (presente nella dotazione alla consegna).
Per la prendere la pinza usate obbligatoriamente il guanto termoisolante. È vietato toccare il disco riscaldante con le mani
indipendentemente dalla sua posizione!
Per sicurezza cambiando la posizione dell'elemento riscaldante usate la pinza (presente nella dotazione alla consegna).
Per impostare l' e lemento riscaldante nella posizione più alta alzatelo accuratamente fino al blocco e girate leggermente in
senso antiorario fino al fissaggio sicuro dei fissatori nei fori sui lati del volume lavorativo.
Per impostare l' e lemento riscaldante nella posizione più bassa alzatelo, fino a che i fissatori escano dai fori sui lati del volume
lavorativo e girando leggermente in senso orario abbassate accuratamente.
36
Non provate a cambiare il posizione del elemento riscaldante se l'apparecchio è attaccato alla corrente elettrica!
È vietato chiudere il coperchio dell'apparecchio se l'elemento riscaldante è impostato nella posizione alta.
Per la cottura nella multicucina usate solo la padella presente nella dotazione alla consegna.
Funzione "Time Delay" ("Avvio ritardato")
Questa funzione consente di impostare il tempo al termine del quale il piatto sarà pronto (compreso il tempo di preparazione). Il
tempo può essere impostato ad intervallic di 10 minuti fino a 24 ore. Tenete presente che il tempo di avvio ritardato deve essere
maggiore del tempo do cottura previsto dal programma, altrimenti il programma parte subito dopo aver premuto il tasto "Start".
Potete impostare l'avvio ritardato dopo la selezione del programma automatic, impostazione della temperature e del tempo
di cottura:
1. Premendo il testo "Time Delay" impostate il tempo di avvio ritardato. Sul display compare la scritta "Time Delay" e il
timer inizia a lampeggiare.
2. Premendo il tasto "Hour" impostate le ore fino a 24 ore. Tenendo il tasto premuto per alcuni seconi, inizia il conteggio
veloce delle ore.
3. Premendo il tasto "Min" impostate I minuti. Tenendo il tasto premuto per alcuni seconi, inizia il conteggio veloce dei
minuti.
4. In caso di necessità impostare il tempo di cottura inferior a una ora tenendo premuto il tasto "Hour" fino all'azzeramen-
to, quindi premendo il tasto "Min" impostare il tempo necessario
5. Per annullare le impostazioni premere il tasto "Reheat/Cancel", quindi ricominciate l'impostazione.
6. Al termine dell'impostazione del tempo premete e tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Start". Si accende l'indi-
catore della funzione "Time Delay" e inizia il conto alla rovescia del tempo.
7. Al termine del tempo impostato il iatto sarà pronto. Al termne del programma si avvia automaticamente la funzione
tenuta in caldo (auto riscaldamento) e si accende l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel".
8. Per disattivare l'auto riscaldamento premeteil tasto "Reheat/Cancel", l'indicaore del tasto di spegne.
La funzione avvio ritardato è disponibile in tutti I programmi automatici, ad eccezione dei proggrammi "FRY", "PASTA" e "QUICK COOK".
Si raccomando di non utlizzare la funzione "Time Delay", se la ricetta prevede ingredienti tipo latticini e altri prodotti deperi-
bili (uova, latte fresco, carne, formaggio ecc.).
Nell'impostazione del tempo nella funzione "Time Delay" tenere presente che il calcolo del tempo nel programma "STEAM"
inizia solo dopo il raggiungimento da parte della multicucina della temperatura richiesta (dopo la bollitura dell'acqua).
Funzione di tenuta in caldo dei piatti pronti "Keep Warm" (Tenuta in caldo)
Si avvia automaticamente alla fine del programma di cottura e consente di mantenere la temperatura dei piatti pronti fra
70-75°C per 24 ore. Quando la funzione è attiva si accende l'indicatore del testo "Reheat/Cancel", sul display viene visualiz-
zato il tempo progressivo. In caso di necessità a l'autoriscaldamento può essere disattivato, tenendo premuto per alcuni secondi
il tasto "Reheat/Cancel".
Disattivazione preventive del autoriscaldamento
L'avvio della funzione tenuta in caldo a fine programma non è sempre utile. Per questo nella Multicucina REDMOND RMK-
M911E è prevista la possibilità di disattivare questa funzione al momento dell'impostazione del programma di cottura. Per
fare ciiò al momento della partenza o durante il funzionamento del programma tenete premuto per alcuni secondi il tasto
"Menu/Keep Warm", fino a quando l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel" si spenge. Per attivare di nuovo l'autoriscaldamento,
premere il tasto "Menu/Keep Warm" ancora una volta (si accende l'indicatore del tasto "Reheat/Cancel").
Funzione di riscaldamento dei piatti
La multicucina REDMOND RMK-M911E può essere utilizzata per riscaldare piatti freddi. Occorre per questo:
• Disporre I prodotti nella tazza, insirire la tazza all;interno del corpo dell'apparecchio.
• Chiudere il coperchio, collegare il cavo alla presa di corrente.
• Tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Reheat/Cancel" fino che non sentite un segnale acustico. Si accende l'indica-
tore del tasto corrispondente sul display. Il timer inizia il conto del tempo di riscaldamento.
L' a pparecchio riscalda il piatto fino a 70-75°C e lo mantiene caldo fino a 24 ore. In caso di necessità, il riscaldamento si può inter-
rompere tenendo premuto per alcuni secondi il tasto "Reheat/Cancel", fino allo spegnimento dell'indicatore sul display e sul tasto.
Anche se la multicucina può mantenere il piatto In caldo fino a 24 ore, si consiglia ti tenere I piatti in caldo per non più di 2-3
ore, dal momento che un tempo superiore pupuòmodificare le caratteristiche e il sapore dei prodotti.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents