Kärcher KM 90/60 R P Adv Manual page 52

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Avviso: Descrizione al capitolo Interventi
di manutenzione.
Manutenzione giornaliera:
 Controllare il livello dell'olio motore.
 Controllare la pressione delle ruote.
 Controllare il livello del serbatoio
dell'olio idraulico.
 Verificare il funzionamento di tutti gli
elementi di comando.
 Verificare la funzionalità dell'interruttore
di contatto del sedile.
Manutenzione settimanale:
 Verificare la tenuta delle condutture del
carburante.
 Controllare il filtro aria.
 Verificare che i componenti mobili si
muovano perfettamente.
 Controllare la regolazione e l'usura dei
listelli di tenuta nell'area da spazzare.
 Controllare il filtro dello sporco ed all'oc-
correnza pulire il cassetto del filtro.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento:
 Cambio dell'olio motore (primo cambio
dopo 20 ore di funzionamento).
 Controllare la candela.
 Controllare la tensione, lo stato di usura
ed il funzionamento delle cinghie di tra-
smissione (trapezoidali e a sezione cir-
colare).
 Pulire il filtro dell'aria.
Interventi di manutenzione in caso di
usura:
 Sostituire i listelli di tenuta.
 Sostituire il rullospazzola.
 Sostituire le scope laterali.
Interventi di manutenzione da effettuare
dal servizio assistenza clienti
Avviso: Ai fini della garanzia è necessario
far eseguire, durante il periodo di garanzia,
tutti gli interventi di assistenza e di manu-
tenzione dal servizio assistenza clienti au-
torizzato Kärcher come indicato nel libretto
di manutenzione.
Manutenzione dopo 20 ore di funziona-
mento:
 Eseguire la prima ispezione.
Manutenzione ogni 100 ore di funziona-
mento
 Lasciare eseguire i lavori di manuten-
zione secondo la lista di controllo di
ispezione.
Manutenzione ogni 200 ore di funziona-
mento
 Lasciare eseguire i lavori di manuten-
zione secondo la lista di controllo di
ispezione.
Manutenzione ogni 300 ore di funziona-
mento
 Lasciare eseguire i lavori di manuten-
zione secondo la lista di controllo di
ispezione.
52
Interventi di manutenzione
Norme di sicurezza generali
Pericolo
Rischio di lesioni!
Dopo lo spegnimento, il motore ci mette cir-
ca 3-4 secondi a fermarsi completamente.
Durante questo lasso di tempo stare asso-
lutamente lontani dall'area della trasmissio-
ne.
Pericolo di ustione!
Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione e di riparazione lasciare raf-
freddare sufficientemente l'apparecchio.
Attenzione
Sostanze quali olio per motori, gasolio,
benzina o carburante diesel non devono
essere dispersi nell'ambiente. Si prega per-
tanto di proteggere il suolo e di smaltire
l'olio usato conformemente alle norme am-
bientali.
Preparazione
 Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
 Girare la chiave di accensione su "0" ed
estrarla.
 Lasciare raffreddare sufficientemente
l'apparecchio.
Rimuovere il rivestimento posteriore
Per determinati lavori di manutenzione (p.
es. cambio batteria) è necessario dapprima
rimuovere il rivestimento posteriore.
 Aprire il cofano.
1 Viti del tubo flessibile dall'aspiratore-
raccoglitore
2 Viti del rivestimento posteriore
 Svitare 2 viti dall'aspiratore-raccoglitore
e estrarre il tubo flessibile di aspirazio-
ne.
 Svitare tutte e 6 le viti a sinistra, a de-
stra e dietro del rivestimento posteriore.
 Chiudere il cofano.
1 Rivestimento posteriore
2 Batteria
8
-
IT
 Estrarre verso il retro il rivestimento po-
steriore insieme al tubo flessibile
dell'aspiratore-raccoglitore.
 Fare attenzione al montaggio del rive-
stimento posteriore, che il nastro di so-
stegno giacia sempre sopra l'angolare
di lamiera.
Norme di sicurezza per l'uso di batterie
Durante l'utilizzo di batterie osservare as-
solutamente le seguenti indicazioni di peri-
colo:
Rispettare le indicazioni ripor-
tate sulla batteria, nelle istru-
zioni per l'uso e nel manuale
d'uso del veicolo.
Indossare una protezione per
gli occhi.
Tenere l'acido e le batterie fuori
dalla portata dei bambini.
Rischio di esplosione!
Vietato accendere fuochi, pro-
durre scintille, usare luci libere
e fumare.
Pericolo di ustioni chimiche!
Pronto soccorso.
Avviso di pericolo.
Smaltimento.
Non gettare la batteria nei rifiuti
domestici.
Pericolo
Rischio di esplosione! Non appoggiare
utensili o simili sulla batteria, sui poli termi-
nali e sui collegamenti delle celle della bat-
teria.
Pericolo
Rischio di lesioni! Non portare mai even-
tuali ferite a contatto con il piombo. Lavare
sempre le mani dopo aver effettuato inter-
venti sulla batteria.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Km 90/60 r p adv carb

Table of Contents