Operazioni Preliminari; Controlli Di Sicurezza - Stiga CS 700 Li 48 Operator's Manual

Battery powered chainsaw for tree service
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 174

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di iniziare a lavorare, è necessario
effettuare una serie di controlli e di operazioni,
per assicurare che il lavoro si svolga in modo
proficuo e nella massima sicurezza.
6.1.1
Controllo della batteria
Acquistare la batteria di capacità più adatta
alle esigenze operative e procedere alla
completa ricarica, seguendo le indicazioni
contenute nel libretto della batteria.
L'elenco delle batterie omologate per questa
macchina si trova nella tabella "Dati Tecnici".
• Prima di ogni utilizzo:
– verificare lo stato di carica della batteria
seguendo le indicazioni contenute nel
libretto della batteria.
6.1.2 Rifornimento di olio
lubrificazione catena
Prima di utilizzare la macchina effettuare
il rifornimento di olio per la lubrificazione
della catena. Per le modalità e precauzioni
sul rifornimento olio vedi par. 7.3).
6.1.3
Controllo della tensione
della catena
Eseguire tutte le operazioni
a motore spento.
Indossare sempre robusti
guanti da lavoro.
Controllare la tensione della catena.
La tensione è corretta quando, afferrando
la catena a metà della barra, le maglie di
trascinamento non escono dalla guida (Fig. 10).
Per regolare la tensione della catena:
1. allentare i dadi del carter, mediante
la chiave in dotazione (Fig. 3.A);
2. agire opportunamente sulla vite
tendicatena (Fig. 9) fino ad ottenere
la corretta tensione della catena;
-
+
3. tenendo la barra sollevata, serrare
a fondo i dadi del carter, mediante
la chiave in dotazione (Fig. 11).
Non lavorare con la catena allentata, per
non provocare situazioni di pericolo nel caso
in cui la catena dovesse uscire dalle guide
della barra.
IMPORTANTE Durante il primo periodo di
utilizzo (o dopo la sostituzione della catena)
è necessario che la verifica avvenga con una
maggiore frequenza, a causa dell'assestamento
della catena.
6.1.4
Uso dello zaino (se previsto)
1. Inserire la batteria in uno dei vani
presenti sullo zaino portabatterie (Fig. 13)
spingendola a fondo fino ad avvertire
il "clic" che la blocca in posizione e
ne assicura il contatto elettrico;
2. collegare il cavo allo zaino
nell'apposita presa (Fig. 14.A) e
ruotarlo fino ad avvertire il "clic"
che lo blocca in posizione e ne
assicura il contatto elettrico;
3. regolare le bretelle e chiudere
frontalmente l'imbracatura (Fig. 17).

6.2 CONTROLLI DI SICUREZZA

Eseguire i seguenti controlli di sicurezza e
verificare che i risultati corrispondano a quanto
riportato nelle tabelle.
Effettuare sempre i controlli di sicurezza
prima dell'uso.
Effettuare sempre un'ispezione
giornaliera della macchina prima dell'uso,
dopo una caduta o dopo altri urti per
individuare danni o difetti significativi.
6.2.1 Controllo di sicurezza generale
Oggetto
Impugnature e
protezioni
Viti sulla macchina
e sulla lama
Passaggi dell'aria
di raffreddamento
Barra di guida
IT - 11
Risultato
Pulite, asciutte,
senza tracce di olio
e di grasso, fissate
correttamente
e saldamente e
alla macchina
Ben fissate (non
allentate)
Non ostruiti
Montata
correttamente

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents