Schiusa E Nascita Del Pulcino; Primi Giorni Di Vita; Benefici Della Lampada A Raggi Infrarossi; Nutrizione - Borotto REAL Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for REAL Series:
Table of Contents

Advertisement

11 - Schiusa e nascita del pulcino

L'operazione di seguito è molto delicata e va fatta velocemente, per evitare che si raffreddino troppo le uova è
consigliato farsi aiutare da una persona per velocizzare l'operazione.
Per l'incubatrice semi automatica:
A. Negli ultimi 3 giorni dalla prevista schiusa, togliere la levetta metallica posta nella parte anteriore dell'incubatrice.
B. Seguire poi la tabella di seguito dalla lettera B in poi.
Per l'incubatrice automatica (con motore girauova)
A. Negli ultimi 3 giorni dalla prevista schiusa, fermare il motore girauova togliendo la spina dalla presa di
alimentazione, possibilmente quando le uova sono in posizione verticale.
B. Togliere le uova dagli alveoli e appoggiarle delicatamente su una coperta.
C. Rimuovere gli alveoli porta uova.
D. Versare 2 o 3 bicchieri d'acqua sul fondo dell'incubatrice.
E. Alloggiare la griglia in plastica nella base dell'incubatrice facendo attenzione che le due linguette della griglia
vadano a coprire i 2 canali comunicanti dell'acqua per evitare che i pulcini vi cadano dentro e anneghino.
F. Distribuirvi sopra le uova e richiudere il coperchio.
G. Riempire la seconda vaschetta d'acqua.
H. Impostare la temperatura a 37,2°C se avete incubato avicoli. Oppure 36,5°C se avete incubato esotici.
MOLTO IMPORTANTE
La curiosità di vedere i pulcini nascere, aprendo di continuo l'incubatrice negli ultimi 3 giorni precedenti alla
schiusa, porterà il pulcino all'interno dell'uovo alla morte!
Alzando inutilmente il coperchio si disperde il CO2 e l'umidità accumulata, sarà necessario poi più ore per riportare il
tutto ai valori necessari. Al massimo, aprire una sola volta al giorno la macchina per togliere i pulcini già nati e una
volta che siano ben asciutti, richiudendo immediatamente. I nuovi nati devono essere tenuti nell'incubatrice per circa
12 ore, possono restarvi dentro sino a 3 giorni, senza bere né mangiare, senza soffrirne.

12 - Primi giorni di vita

Mettere i pulcini in un ambiente che assicuri il calore e la luce necessaria, senza correnti d'aria, dove potranno essere
nutriti e abbeverati.
SUGGERIMENTI: si può usare una scatola in cartone da 50x50 cm. Ricoprirne il fondo con fogli di carta di giornale che
dovranno essere cambiati quotidianamente. Altrimenti si può usare il recinto completo per lo svezzamento o la
chioccia artificiale disponibili sul
Per il riscaldamento, appendere un riflettore con lampada a infrarossi a circa 20-25 cm da terra. Regolare la
temperatura cambiando l'altezza del riflettore. La scatola deve essere abbastanza grande da contenere una vaschetta
per l'acqua e una per il mangime.
B
12.1 -
enefici della lampada a raggi infrarossi
Le lampade a raggi infrarossi non servono solo a scaldare il pulcino, ma agiscono in profondità, sui tessuti e sui muscoli,
fissando il calcio nelle ossa e aiutando l'espansione dei vasi sanguigni e linfatici, migliorando in questo modo la
circolazione del sangue e, di conseguenza, la nutrizione delle cellule. Questo favorisce una sana crescita del pulcino
che sarà anche più resistente alle malattie. I riflettori (che servono per convogliare il calore) e le lampade a raggi
infrarossi sono disponibili sul sito:
N
12.2 -
utrizione
Di solito i pulcini iniziano a mangiare e bere dal secondo/terzo giorno di vita. Mettere nella scatola/recinto: un
abbeveratoio e una mangiatoia con del mangime per pulcini. Suggeriamo di spargere un po' di mangime anche sui
fogli di giornale. Mangiatoie e abbeveratoi sono disponibili sul sito
Se si utilizzano altri abbeveratoi, accertarsi che la vaschetta non sia più alta di 3-4 cm altrimenti i pulcini rischiano di
bagnarsi o annegare. Per evitarlo, mettere dei sassolini sul fondo che inoltre attireranno il pulcino verso l'acqua da
bere.
:
Durante la schiusa (negli ultimi 3 giorni) NON aprire mai l'incubatrice!
www.borotto.com
www.borotto.com
www.borotto.com
Rev 10
Pag. 15 di 20

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents