Preparazione E Messa In Funzione Dell'incubatrice - Borotto REAL Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for REAL Series:
Table of Contents

Advertisement

L'embrione inizia a svilupparsi prima dell'incubazione e, di conseguenza, ha bisogno di una cura corretta, altrimenti
si avrà una diminuzione delle percentuali di schiusa.
Riportiamo di seguito alcune regole che aiuteranno ad ottenere uova idonee per l'incubazione:
1.
Raccogliere le uova almeno 5 volte al giorno per evitare contaminazioni ambientali.
siano state ad una temperatura inferiore a 5°C o superiore a 24°C, oltre questo valore la cellula germinativa
inizia a svilupparsi in modo anomalo, poi incubandolo si sviluppa ugualmente, ma il pulcino morirà in fase di
schiusa!
Non conservare MAI le uova in frigorifero.
2.
Non incubare uova sporche di materiale fecale, poiché durante l'incubazione con temperature e umidità si
creerebbe una flora batterica che andrebbe a contaminare tutte le uova causando infezioni agli embrioni e, di
conseguenza, la morte del pulcino durante la schiusa. Le uova non devono avere macchie di sangue.
Per nessun motivo lavare le uova, al limite potete spazzolarle a secco con una spugnetta abrasiva.
3.
Conservare le uova in un locale fresco con una temperatura tra 14°C e 16°C ed un'umidità di circa 65-75%.
4.
Conservare le uova con la punta rivolta verso il basso nei vassoi porta uovo.
5.
Le uova sono adatte all'incubazione dal secondo al sesto/settimo giorno dalla deposizione. Incubare uova più
vecchie di 8 giorni riduce di molto la percentuale di nascite, riducendola a quasi zero in caso di uova conservate
per più di 15 giorni!
6.
Scegliere uova di forma normale (non devono essere allungate, sferiche, ondulate, o con qualsiasi altra
malformazione)
7.
Il guscio dell'uovo non deve essere crepato, rotto, rugoso, molle, sottile o con punti bluastri (uova vecchie).
8.
Permettere alle uova fredde (dalla temperatura di conservazione) di raggiungere lentamente la temperatura della
stanza prima di metterle nell'incubatrice. Il passaggio brusco da 12°C a 38°C provocherebbe della condensa sul
guscio che sarebbe causa di una riduzione nelle nascite.
9.
Durante l'incubazione NON inserire uova in un secondo tempo!
BOROTTO RACCOMANDA:
siano registrati e in linea con le vigenti normative sul benessere animale ovvero che abbiano il codice di allevamento
rilasciato dalla propria ASL di competenza e siano accreditate presso la stessa per i prelievi sierologici effettuati con
frequenza regolare. Solo così facendo si potrà disporre di uova deposte da riproduttori sottoposti ad un preciso
programma vaccinale definito da un veterinario competente e conformi alla check-list regionale in materia di
stabulazione e dimensione dei ricoveri. La disponibilità di materiale genetico di prim'ordine, ottenuto dopo molto
lavoro di selezione e adattamento della razza, consente di ottenere animali di pezzatura e produttività migliori oltre a
ridurre il rischio di incubare uova con alte cariche batteriche o malattie, con conseguenti scarsi risultati di schiusa
(dovuti a precoce mortalità dell'embrione all'interno dell'uovo, prima della nascita).

9 - Preparazione e messa in funzione dell'incubatrice

Per il successo delle schiuse è consigliato tenere l'incubatrice in un locale abitativo,
Il locale deve avere una temperatura ideale tra 20°C e 25°C ed essere privo di correnti d'aria.
essere ben aerata e confortevole. Assicurarsi che l'incubatrice non venga esposta ai raggi diretti del sole o collocata
vicino a fonti dirette di calore, come termosifoni, stufe, camini, caldaie, ecc. L'umidità relativa deve essere tra 50% e
75%.
Non usare o conservare l'incubatrice in locali dove siano presenti sostanze chimiche, velenose, tossiche o infiammabili,
anche in piccole concentrazioni, poiché hanno un'influenza negativa sullo sviluppo degli embrioni. Non utilizzare
l'incubatrice dove ci sia il pericolo di spruzzi d'acqua o altre sostanze.
ATTENZIONE: NON UTILIZZATE L'INCUBATRICE IN AMBIENTI CON TEMPERATURE SOTTO I 20°C O SUPERIORI A 25°C!
Se si acquistano uova da allevatori amatoriali, verificare comunque che gli allevamenti
Non incubare mai uova che
non in stalle, portici o garage.
La stanza adatta deve
Pag. 11 di 20
Rev 10

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents