Utilizzo - Borotto REAL Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for REAL Series:
Table of Contents

Advertisement

U
9.1 –
tilizzo
TASSATIVO: SANIFICARE L'INCUBATRICE PRIMA DI INIZIARE IL PROCESSO DI INCUBAZIONE: vedi capitolo N° 15
Posizionate l'incubatrice sopra un tavolo piano, ad una altezza maggiore di 500 mm dal pavimento.
Non porre altri oggetti tra il prodotto ed il piano, quali ad esempio tovaglie o coperte.
Togliete il coperchio e appoggiatelo affianco all'incubatrice.
Togliete la griglia di schiusa in plastica di fondo, che per il momento non serve (serve solo per la schiusa, ossia per gli
MAI LASCIARLA NELL'INCUBATRICE DURANTE IL PERIODO DI INCUBAZIONE!
ultimi 3 giorni).
Controllare che i supporti porta uova siano posizionati bene nelle sedi e che (nella versione automatica) la linguetta in
acciaio del motore gira uova sia ben inserita nella fessura del supporto porta uova, cioè la plastica del supporto porta
uova deve montare a cavallo della linguetta in acciaio (14-Fig.6).
Riempite di acqua potabile, quasi sino al bordo, una delle bocchette ricavate alla base esterna dell'incubatrice (una o
l'altra è indifferente), versando l'acqua lentamente (4-Fig.1).
SOLO PER LA VERSIONE REAL 49 PLUS: Chiudere con i 2 tappi "DUST STOP" antibatterici le 2 bocchette di rabbocco
acqua (7-Fig.2). NOTA: QUESTI 2 TAPPI NON DOVRANNO MAI ESSERE TOLTI DURANTE L'INCUBAZIONE, SE NON PER
IL TEMPO NECESSARIO PER RABBOCARE L'ACQUA PER POI RIMETTERLI!
Riposizionate il coperchio, assicurandovi che il bordo della parte superiore dell'incubatrice si incastri perfettamente
nella canalina della base del coperchio.
Inserite la spina (quella del coperchio) in una presa di corrente. La ventilazione si avvierà immediatamente, di seguito
sul display comparirà la temperatura interna e si accenderà il LED giallo (13-Fig.5). Il LED resterà acceso per circa 20-40
minuti, finché non viene raggiunta la temperatura impostata, poi inizierà a lampeggiare. Impostare quindi la
temperatura a 37,7°C (temperatura ideale per tutte le specie di volatili).
Per impostare la temperatura agire sui pulsanti (+) e (-) posti sul pannellino superiore di controllo (1-Fig.1). Premendo
uno dei due tasti si entra nel programma (appare la lettera "P" a fianco ai gradi), continuare a premere a impulso, fino
a quando appare la temperatura desiderata. Una volta impostata la temperatura, attendere che venga memorizzata.
Questo avverrà dopo qualche secondo d'attesa, quando ricompare la temperatura interna del momento e la lettera
"C" sul display.
NOTA: lasciare l'incubatrice in funzione vuota per almeno 2-3 ore prima di introdurre le uova al fine di stabilizzare la
temperatura e l'umidità (l'incubatrice deve restare in funzione senza uova).
Dopo essersi accertati che l'incubatrice funzioni correttamente, togliere il coperchio e appoggiarlo affianco
all'incubatrice.
Posizionare delicatamente le uova negli alveoli con la punta rivolta verso il basso.
l'incubatrice.
Per l'incubatrice semi automatica:
Minimo 4 volte al giorno
posta nella parte anteriore dell'incubatrice. Inclinare la levetta verso destra o sinistra alternativamente, fermandola
nella posizione corrispondente alle ore 10 o 14 di un orologio. Mai lasciare la levetta (e di conseguenza le uova) in
posizione verticale (ore 12). Muovere la levetta con delicatezza per evitare traumi alle uova.
Per l'incubatrice automatica (con motore gira uova):
Inserire la spina del motore girauova in una presa di corrente. A questo punto il motore girauova inizia a girare.
NOTA BENE: il motore girauova tiene in costante movimento le uova facendole inclinare da destra a sinistra e
viceversa. Questo movimento NON si percepisce a vista in quanto il motore gira molto lentamente come le lancette
di un orologio, compiendo il ciclo completo da destra a sinistra (o viceversa) in 1 ora. Il motore girauova può quindi
ingannare sembrando che non giri. In realtà sta funzionando correttamente, non c'è quindi di che preoccuparsi se
sembra che sia fermo.
A questo punto inizia il ciclo d'incubazione, è consigliato quindi segnare il giorno su un calendario e seguire le
indicazioni del prospetto riportato più avanti.
Verificare giornalmente il livello dell'acqua rabboccando dalla apposita bocchetta di riempimento con acqua potabile.
Il livello dell'acqua che si vede nella bocchetta di riempimento coincide con il livello interno della vaschetta. A generare
l'umidità è lo specchio d'acqua, cioè la superfice e non la quantità, quindi che il livello dell'acqua sia al minimo, a metà
o che la vaschetta sia piena, l'umidità nell'incubatrice sarà sempre uguale!
cambiare l'inclinazione delle uova alloggiate nel dispositivo ad alveoli inclinando la levetta
Richiudere
Rev 10
Pag. 12 di 20

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents