Utilizzo Di Sirio Durante La Fase Di Schiusa; 9- Parametri Di Umidità Per L'incubazione - Borotto REAL Series Instruction Manual

Hide thumbs Also See for REAL Series:
Table of Contents

Advertisement

ATTENZIONE: Non incubare con temperatura dell'ambiente inferiore ai 20°C.
Al di sotto di questo valore, la temperatura della plastica del fondo
dell'incubatrice (fredda) non permette all'acqua di evaporare. SIRIO continua
quindi a pompare acqua all'interno dell'incubatrice, allagandola inutilmente.
Pertanto, se durante l'incubazione fosse rilevato il livello dell'acqua al di sopra di quello del portauova, staccare
immediatamente l'alimentatore elettrico di SIRIO, onde evitare di allagare le uova!
8 – Utilizzo di SIRIO durante la fase di schiusa
Terminata la fase d'incubazione, per passare alla fase di schiusa:
scollegare SIRIO dall'alimentatore elettrico.
procedere quindi alla preparazione dell'incubatrice per la schiusa (vedi libretto d'istruzioni della propria
incubatrice).
terminata la preparazione per la schiusa, ricollegare SIRIO all'alimentatore elettrico dopo che la temperatura
dell'incubatrice sia di nuovo stabile al valore impostato.
Impostare SIRIO al valore come da tabella nel paragrafo N°9.
NOTA: Tenere presente che durante la schiusa, specialmente se l'incubatrice si trova in un ambiente secco, l'acqua
immessa da SIRIO potrà tracimare dalle vaschette interne e cadere sul resto del fondo dell'incubatrice.
Anche il mancato raggiungimento del valore di umidità impostato non compromette il risultato. Infatti, le prime
nascite dei pulcini, essendo questi bagnati, provocheranno un rapido innalzamento del livello di umidità relativa.
9– Parametri di umidita per l'incubazione
Tabella indicativa per qualsiasi avicolo:
In fase d'Incubazione: 45% RH
In fase di Schiusa 60% RH
ATTENZIONE:
è consigliato che l'umidità relativa durante la fase d'incubazione sia mantenuta su valori
relativamente bassi, piuttosto che alti. L'uovo deve infatti perdere circa il 11-13% del suo peso iniziale, in tal modo
si consentirà la creazione di un'ampia camera d'aria, che nella successiva fase di schiusa, permetterà al pulcino di
dilatare i polmoni, infilarvi agevolmente il becco, prendere i primi respiri e iniziare con maggior vigore a rompere il
guscio.
Anche durante la fase di schiusa, valori troppo elevati di umidità determinano la formazione di condensa sull'uovo,
tappando i pori del guscio. Questo riduce la respirazione dell'embrione, indebolendolo e riducendone la forza per
rompere il guscio. A valori più alti del 75% di umidità relativa, i pori del guscio vengono completamente occlusi,
portando alla morte del pulcino per asfissia!
Tabella indicativa per uccelli esotici:
In fase d'Incubazione: 40% RH
In fase di Schiusa: 60% RH
Pag. 10 di 12 Rev 04

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents