Utilizzo - Borotto LUMIA 8 Translation Of The Original Instructions

Incubator in heat-resistant abs
Hide thumbs Also See for LUMIA 8:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
U
9.1 –
tilizzo
TASSATIVO: SANIFICARE L'INCUBATRICE PRIMA DI INIZIARE IL PROCESSO DI INCUBAZIONE: vedi capitolo N° 15
Posizionate l'incubatrice sopra un tavolo piano, ad una altezza maggiore di 500 mm dal pavimento.
Non porre altri oggetti tra l'incubatrice ed il piano, quali ad es. tovaglie o coperte, che potrebbero ostruire i fori di
aerazione posti sul fondo dell'incubatrice.
Togliete il coperchio e appoggiatelo affianco all'incubatrice.
Togliete la griglia di schiusa in plastica di fondo, che per il momento non serve (serve solo per la schiusa, ossia per
MAI LASCIARLA NELL'INCUBATRICE DURANTE IL PERIODO DI INCUBAZIONE!
gli ultimi 3 giorni).
C
ontrollare che i supporti porta uova siano posizionati bene nelle sedi e che la linguetta in acciaio del motore gira
uova sia ben inserita nella fessura del supporto porta uova, cioè la plastica del supporto porta uova deve montare
a cavallo della linguetta in acciaio.
Riempite di acqua potabile, quasi sino al bordo, una delle bocchette ricavate alla base esterna dell'incubatrice (una
o l'altra è indifferente), versando l'acqua lentamente.
Chiudere con i 2 tappi "DUST STOP" antibatterici le 2 bocchette di rabbocco acqua (4-Fig.1).
NOTA: QUESTI 2 TAPPI NON DOVRANNO MAI ESSERE TOLTI DURANTE L'INCUBAZIONE, SOLAMENTE IL TEMPO
NECESSARIO PER RABBOCARE L'ACQUA PER POI RIMETTERLI!
Riposizionate il coperchio, assicurandosi che il bordo della parte inferiore dell'incubatrice si incastri perfettamente
nella canalina della base del coperchio. La piccola incisione a mezza luna ricavata sul bordo superiore del fondo
serve per alloggiare il cavo sensore dell'umidificatore automatico SIRIO, nel caso in cui venga utilizzato tale
accessorio.
Inserite il connettore di alimentazione dell'alimentatore nella presa posta sul coperchio comandi dell'incubatrice
(12-Fig.5), alimentare quindi l'alimentatore, inserendo la spina in una normale presa di corrente. La ventilazione si
avvierà immediatamente, di seguito sul display comparirà la temperatura interna.
Se il ventilatore non dovesse funzionare, staccare immediatamente la spina e
rivolgersi all'assistenza.
ATTENZIONE
:
Per impostare la temperatura agire sui pulsanti (+) e (-) posti sul pannellino superiore di controllo (9-Fig.4).
Premendo uno dei due tasti si entra nel Programma (appare la lettera "P" a fianco ai gradi), continuare a premere
a impulso, fino a quando appare la temperatura desiderata. Una volta impostata la temperatura, attendere che
venga memorizzata. Questo avverrà dopo qualche secondo d'attesa, quando ricompare la temperatura interna del
momento e la lettera "C" sul display.
NOTA: lasciare l'incubatrice in funzione vuota per almeno 2-3 ore prima di introdurre le uova per stabilizzare la
temperatura e l'umidità (l'incubatrice deve restare in funzione senza uova).
Dopo essersi accertati che l'incubatrice funzioni correttamente, togliere il coperchio e appoggiarlo a fianco
all'incubatrice.
Posizionare delicatamente le uova negli alveoli con la punta rivolta verso il basso.
Richiudere
l'incubatrice.
Inserire il piccolo connettore del cavetto del gira uova (14-Fig.6) nella presa posta sul coperchio (13-Fig.5).
A questo punto il motore gira uova inizia a girare a tempi variabili.
NOTA: il movimento del gira uova è gestito da un microprocessore programmato per modificare irregolarmente il
tempo di inclinazione, variando il grado di inclinazione delle uova in maniera sempre diversa, proprio come avviene
in natura all'interno del nido. Quindi non c'è assolutamente di che preoccuparsi se il motore si attiva in vari
momenti con inclinazioni sempre diverse, questa gestione è stata creata appositamente.
Rev 01
Pag. 13 di 20

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Lumia 16Lumia 8 automaticLumia 16 automatic

Table of Contents