Download Print this page

Beretta Ciao X Installer And User Manual page 8

Hide thumbs Also See for Ciao X:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
b
Per garantire una maggiore sicurezza di installazione, fissare a muro
(parete o soffitto) i condotti mediante utilizzo di apposite staffe di
fissaggio da posizionare in corrispondenza di ogni giunto, ad una
distanza tale da non eccedere la lunghezza di ogni singola prolunga
e immediatamente prima e dopo ogni cambio di direzione (curva).
b
Le lunghezze massime dei condotti si riferiscono alla fumisteria di-
sponibile a catalogo dei condotti si riferiscono alla fumisteria dispo-
nibile a catalogo.
b
È obbligatorio l'uso di condotti specifici.
b
I condotti di scarico fumi non isolati sono potenziali fonti di pericolo.
b
L'utilizzo di un condotto con una lunghezza maggiore comporta una
perdita di potenza della caldaia.
b
I condotti di scarico possono essere orientati nella direzione più
adatta alle esigenze dell'installazione.
b
Come previsto dalla normativa vigente la caldaia è idonea a ricevere
e smaltire attraverso il proprio sifone le condense dei fumi e/o acque
meteoriche provenienti dal sistema di evacuazione fumi.
b
Nel caso d'installazione di una eventuale pompa di rilancio conden-
sa verificare i dati tecnici relativi alla portata forniti dal costruttore per
garantire il corretto funzionamento della stessa.
- Posizionare il condotto scarico in modo che l'innesto vada completamen-
te in battuta nella torretta fumi della caldaia.
- Una volta posizionato, accertarsi che le 4 tacche (A) si innestino nell'ap-
posita scanalatura (B).
- Serrare completamente le viti (C) che stringono i due morsetti di bloccag-
gio della flangia in modo da vincolare la curva alla stessa.
B23P-B53P Ø60-100
Ø80-80
B
B
A
C
b
In caso si utilizzi il kit sdoppiatore da Ø 60-100 a Ø 80-80 al posto del
sistema sdoppiato, si determina una perdita nelle lunghezze massi-
me come indicato in tabella.
Perdita di lunghezza (m)
Condotti sdoppiati ø 80 con intubamento Ø50 - Ø60 - Ø80
Le caratteristiche di caldaia consentono il collegamento del condotto
scarico fumi ø 80 alle gamme da intubamento Ø50 - Ø60 - Ø80.
b
Per l'intubamento è consigliato eseguire un calcolo di progetto al
fine di rispettare le norme vigenti in materia.
In tabella vengono riportate le configurazioni di base dei condotti ammesse.
Aspirazione
aria
Scarico
Riduzione da ø 80 a ø 50 da ø 80 a ø 60
fumi
Curva base camino 90°, ø 50 o ø 60 o ø 80
Per lunghezze condotto intubamento vedi tabella
Ø80-125
B
A
B
Ø 50
Ø 60
Ø 80
5,5 per condotto fumi
0,5
1,2
7,5 per condotto aria
1 curva 90° ø 80
4,5m tubo ø 80
1 curva 90° ø 80
4,5m tubo ø 80
Le caldaie escono da fabbrica tarate a:
In funzione delle lunghezze, compensare le perdite di carico con un au-
mento del numero di giri del ventilatore come riportato nella tabella re-
golazioni per garantire la portata termica di targa, facendo riferimento al
paragrafo "4.9 Regolazioni". La taratura del minimo non va modificata.
b
In caso di nuova regolazione del numero di giri ventilatore, esegui-
re la procedura di verifica della CO
"4.8 Analisi della combustione".
Tabelle regolazioni CONDOTTI INTUBAMENTO
Giri ventilatore rpm Condotti Ø50 Condotti Ø60 Condotti Ø80 ∆P uscita caldaia
Risc.
Sanit.
5.600
8.700
5.700
8.800
5.800
8.900
5.900
9.000
6.000
9.100
6.100
9.200
6.200
9.300
6.300
9.400
7.000
8.700
7.100
8.800
7.200
8.900
7.300
9.000
7.400
9.100
7.500
9.200
7.600
9.300
7.700
9.400
B
(*) Lunghezza massima installabile SOLO con tubi di scarico in classe H1.
Giri ventilatore rpm Condotti Ø50 Condotti Ø60 Condotti Ø80 ∆P uscita caldaia
Risc.
Sanit.
5.600
8.700
5.700
8.800
C
5.800
8.900
5.900
9.000
6.000
9.100
6.100
9.200
6.200
9.300
6.300
9.400
7.000
8.700
7.100
8.800
7.200
8.900
7.300
9.000
7.400
9.100
7.500
9.200
7.600
9.300
7.700
9.400
(*) Lunghezza massima installabile SOLO con tubi di scarico in classe H1.
Le configurazioni Ø50 o Ø60 o Ø80 riportano dati sperimentali verificati
in Laboratorio. In caso di installazioni differenti da quanto indicato nelle
tabelle "configurazioni di base" e "regolazioni", fare riferimento alle lun-
ghezze lineari equivalenti riportate di seguito.
b
In ogni caso sono garantite le lunghezze massime dichiarate a
libretto ed è fondamentale non eccedere.
COMPONENTE
Curva 45°
Curva 90°
Prolunga 0.5m
Prolunga 1.0m
Prolunga 2.0m
3.9
Installazione su canne fumarie collettive in
pressione positiva
La canna fumaria collettiva è un sistema di scarico fumi adatto a racco-
gliere ed espellere i prodotti della combustione di più apparecchi installati su
più piani di un edificio.
8
rpm RISC
rpm SAN
lunghezza max condotti (m)
Ø50
6
5.600
8.700
1
6
7.000
8.700
1
come indicato nel paragrafo
2
sdoppiatore
lunghezza massima (m)
6
19
12 *
33 *
16 *
39 *
19 *
46 *
23 *
53 *
27 *
61 *
29 *
67 *
32 *
73 *
6
19
12 *
33 *
16 *
39 *
19 *
46 *
23 *
53 *
27 *
61 *
29 *
67 *
32 *
73 *
sdoppiatore compatto
lunghezza massima (m)
1
9
7 *
23 *
11 *
29 *
14 *
36 *
18 *
43 *
22 *
51 *
24 *
57 *
27 *
63 *
1
9
7 *
23 *
11 *
29 *
14 *
36 *
18 *
43 *
22 *
51 *
24 *
57 *
27 *
63 *
Equivalente lineare
in metri Ø80 (m)
Ø 50
12,3
19,6
6,1
13,5
29,5
Ø60
Ø80
19
95
9
45
19
95
9
45
95
180
165 *
260
195 *
300
230 *
342
265 *
383
305 *
431
335 *
465
365 *
500
95
180
165 *
260
195 *
300
230 *
342
265 *
383
305 *
431
335 *
465
365 *
500
45
180
115 *
260
145 *
300
180 *
342
215 *
383
255 *
431
285 *
465
315 *
500
45
180
115 *
260
145 *
300
180 *
342
215 *
383
255 *
431
285 *
465
315 *
500
Ø 60
5
8
2,5
5,5
12

Advertisement

loading