Braun Aesculap PV442 Instructions For Use/Technical Description page 62

Full hd 3ccd camera system
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Aesculap
Full HD 3CCD Sistema videocamera PV440
In questo modo è possibile evitare danni dovuti a un montaggio o un
esercizio non corretto e che, come tali, pregiudicano la garanzia:
– Utilizzare il prodotto solo in conformità alle presenti istruzioni per
l'uso.
– Rispettare le informazioni sulla sicurezza e le avvertenze per la
manutenzione.
– Combinare solamente prodotti Aesculap.
Far usare il prodotto e gli accessori solo a personale che disponga di
adeguata formazione, conoscenze ed esperienze.
Conservare le istruzioni per l'uso in modo che siano accessibili per
l'utente.
Rispettare le norme vigenti.
Non usare il prodotto nelle vicinanze di anestetici infiammabili.
Ad intervalli regolari verificare che il cavo di rete non presenti correnti
di dispersione e abbia una messa a terra corretta.
3.
Descrizione dell'apparecchio
3.1
Corredo di fornitura
Full HD 3CCD sistema videocamera PV440, composto da:
Unità di controllo della videocamera Full HD
Full HD 3CCD Testa videocamera
Cavo DVI-D
Istruzioni per l'uso
3.2
Componenti necessari alla messa in funzione
Per la visualizzazione durante un intervento endoscopico sono necessari,
oltre al sistema videocamera, anche i seguenti componenti:
Endobiettivo
Cavi di rete
Endoscopio
Fonte di luce
Cavo a fibre ottiche
Monitor
3.3
Destinazione d'uso
La videocamera Full HD Aesculap (HD = High Definition / Alta Definizione)
è una videocamera endoscopica per la trasmissione in tempo reale delle
immagini video da un endoscopio rigido o flessibile attraverso un obbiet-
tivo con adattatore per endoscopio ad un monitor video o altro apparec-
chio per documentazione.
La videocamera Full HD Aesculap è indicata per tutte le applicazioni endo-
scopiche.
Attualmente la videocamera è utilizzata collegandola ad un obbiettivo con
adattatore per endoscopio. Quindi un endoscopio con oculare standard è
collegato all'adattatore per endoscopio e tenuto in posizione mediante il
meccanismo di presa dell'adattatore per endoscopio.
Grazie alla qualità superiore delle immagini da 1920 x 1080 pixel ed al
procedimento full-image della videocamera Full HD, è la videocamera pre-
ferita per i procedimenti endoscopici.
60
®
3.4
Funzionamento
Un endoscopio visualizza il campo operatorio ed un obbiettivo dirige tale
immagine sui tre sensori CCD, dove è convertita in segnali digitali. La
luminosità dell'immagine è automaticamente adattata all'intensità lumi-
nosa (funzione Autoshutter).
Tramite il cavo videocamera 4 i segnali video digitali sono trasmessi
all'unità di controllo della videocamera 7 dove i dati digitali sono elaborati
per la visualizzazione sul monitor.
Il segnale video così elaborato può quindi essere prelevato sul monitor
dell'uscita video e sugli apparecchi di documentazione digitali.
Il sistema videocamera supporta lo schiarimento elettronico automatico
delle immagini per i settori particolarmente difficili da illuminare, nonché
cinque differenti impostazioni di modalità predefinite e tre modificabili
dall'utilizzatore per diverse situazioni operatorie.
Per una riproduzione del colore ottimale, il sistema videocamera è inoltre
dotato di un bilanciamento automatico del bianco.
L'obbiettivo ed una funzione zoom elettronica aggiuntiva garantiscono
che l'immagine sia visualizzata sul monitor con l'ingrandimento ottimale.
4.
Preparazione ed installazione
Il mancato rispetto delle seguenti disposizioni fa sì che Aesculap non si
assuma alcuna garanzia in merito.
Nell'installazione e l'esercizio del prodotto è necessario rispettare:
– le norme nazionali sull'installazione ed i gestori,
– le norme nazionali antincendio ed antideflagrazione.
Nota
La sicurezza dell'utente e del paziente dipende tra l'altro dall'integrità della
linea di alimentazione da rete e in particolare dall'integrità del collega-
mento del conduttore di protezione. Spesso, infatti, collegamenti dei con-
duttori di protezione difettosi o non presenti non vengono riconosciuti
immediatamente.
Collegare l'apparecchio tramite l'attacco di compensazione del poten-
ziale montato sul retro del medesimo alla compensazione del poten-
ziale dell'ambiente a uso medico.
Nota
La linea di compensazione del potenziale è disponibile presso il produttore
con il cod. art. GK535 (lunga 4 m) o TA008205 (lunga 0,8 m).
4.1
Prima messa in servizio
Pericolo di lesioni e/o malfunzionamenti del pro-
dotto da errati comandi del sistema elettromedi-
cale!
AVVERTENZA
Rispettare le istruzioni per l'uso di tutti gli
apparecchi medicali.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Aesculap pv440

Table of Contents