Chicco BebeCare oasys i-Size Manual page 21

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
AVVERTENZA! Utilizzare sempre il sistema di
ritenuta.
AVVERTENZA! E' pericoloso utilizzare il Seg-
giolino su una superficie sopraelevata, come
tavoli, sedie, ecc.
AVVERTENZA! Questo Seggiolino non è inte-
so per prolungati periodi di sonno.
AVVERTENZA! Non utilizzare il Seggiolino se
il bambino è in grado di stare seduto da solo.
Il Seggiolino non sostituisce un letto o una
culla. Se il bambino necessita di dormire, do-
vrebbe essere posto in un letto o in una culla
adatta. Non usare il Seggiolino se qualsiasi par-
te fosse rotta o mancante.
4.3 UTILIZZO CON PASSEGGINO
Il Seggiolino Oasys i-Size può essere utilizzato
esclusivamente con i passeggini LOVE UP -
StyleGo UP.
ATTENZIONE! Per l'utilizzo insieme al pas-
seggino fare riferimento alle istruzioni del
passeggino.
Prima di agganciare il seggiolino rimuovere la
seduta del passeggino.
Per agganciare il Seggiolino al passeggino pro-
cedere come segue:
- Impugnare il Seggiolino con il maniglione in
posizione verticale (Fig. 1 - B) (Fig. 23).
- Infilare le sedi (U) negli appositi innesti pre-
senti sul passeggino (Fig. 24A – LOVE UP, Fig.
24B – StyleGo UP). Prestando particolare at-
tenzione a che si aggancino su entrambi i lati.
Si udirà un CLICK di avvenuto aggancio.
AVVERTENZA: Prima dell'uso controllare che
i dispositivi di fissaggio del Seggiolino siano
correttamente innestati.
Per sganciare il Seggiolino dal passeggino:
1. Riportare il maniglione in posizione verticale
(Fig. 1 - B).
2. Prima tirare la maniglia di sgancio posteriore
(W), successivamente sollevare il Seggiolino
dal maniglione (Fig. 25A - LOVE UP, Fig. 25B
- StyleGo UP).
ATTENZIONE! L'aggancio e lo sgancio si
possono effettuare anche con il bambino nel
Seggiolino anche se con il peso del bambino
le operazioni suddette potrebbero risultare
meno agevoli. In questo caso si raccomanda
attenzione nell'effettuare le operazioni di cui
sopra.
4.4 CAPOTTA
Il Seggiolino auto è dotato di una capotta pro-
tettiva regolabile in più posizioni.
Per montarla inserire i terminali della capotta
negli appositi innesti (Fig. 26) di seguito inseri-
re l'elastico negli appositi ganci (Fig. 27). Com-
pletare il montaggio agganciando i bottoni
posti sul retro capotta (Fig. 28).
4.5 PULIZIA E CONSERVAZIONE
PULIZIA DELLE PARTI PLASTICHE E DI ME-
TALLO
Per la pulizia delle parti in plastica o in metallo
verniciato utilizzare solamente un panno umido.
Non utilizzare mai detergenti abrasivi o solventi.
Le parti mobili del Seggiolino non devono es-
sere in alcun modo lubrificate.
PULIZIA DEL RIVESTIMENTO TESSILE
Il rivestimento tessile del Seggiolino è com-
pletamente sfoderabile e lavabile a mano o in
lavatrice a 30°C.
Per lavarlo, slacciare le cinture, rimuovere gli
spallacci sganciandoli dai bottoni automatici
posti nel vano porta libretto istruzioni (Fig.
29) e sfilandoli dalle cinture (Fig. 30). Rimuo-
vere in sequenza le cinture dalle asole e il
rivestimento dal poggiatesta (Fig. 31). Sfilare
il rivestimento tessile dalla seduta partendo
dalla zona piedi (Fig. 32), di seguito sfilarlo in
corrispondenza delle guide cinture (Fig. 33) e
completare l'operazione rimuovendolo com-
pletamente (Fig. 34).
Per rivestire il Seggiolino eseguire le operazio-
ni appena descritte in senso inverso.
ATTENZIONE! Riposizionare le cinture corret-
tamente evitando attorcigliamenti.
Per il lavaggio seguire le istruzioni riportate
sull'etichetta del rivestimento contenente i
seguenti simboli per il lavaggio:
30° C
30° C
21
Lavaggio in lavatrice a 30°C
Non candeggiare
Non asciugare in asciugatrice
Non stirare
Non lavare a secco

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents