Carel µAM User Manual page 4

Air-conditioning electronic controller
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

AVVERTENZE IMPORTANTI
CAREL basa lo sviluppo dei suoi prodotti su una esperienza pluridecennale nel campo HVAC, sull'investi-
mento continuo in innovazione tecnologica di prodotto, su procedure e processi di qualità rigorosi con
test in-circuit e funzionali sul 100% della sua produzione, sulle più innovative tecnologie di produzione
disponibili nel mercato. CAREL e le sue filiali/affiliate non garantiscono tuttavia che tutti gli aspetti del pro-
dotto e del software incluso nel prodotto risponderanno alle esigenze dell'applicazione finale, pur essendo
il prodotto costruito secondo le tecniche dello stato dell'arte.
Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell'equipaggiamento finale) si assume ogni responsabilità
e rischio in relazione alla configurazione del prodotto per il raggiungimento dei risultati previsti in relazione
all'installazione e/o equipaggiamento finale specifico. CAREL in questo caso, previ accordi specifici, può
intervenire come consulente per la buona riuscita dello start-up macchina finale/applicazione, ma in nessun
caso può essere ritenuta responsabile per il buon funzionamento del equipaggiamento/impianto finale.
Il prodotto CAREL è un prodotto avanzato, il cui funzionamento è specificato nella documentazione tecnica
fornita col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all'acquisto, dal sito internet www.carel.com.
Ogni prodotto CAREL, in relazione al suo avanzato livello tecnologico, necessita di una fase di qualifica/
configurazione/programmazione/commissioning affinché possa funzionare al meglio per l'applicazione
specifica. La mancanza di tale fase di studio, come indicata nel manuale, può generare malfunzionamenti
nei prodotti finali di cui CAREL non potrà essere ritenuta responsabile.
Soltanto personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica sul prodotto.
Il cliente finale deve usare il prodotto solo nelle modalità descritte nella documentazione relativa al
prodotto stesso. Senza che ciò escluda la doverosa osservanza di ulteriori avvertenze presenti nel manuale,
si evidenza che è in ogni caso necessario, per ciascun Prodotto di CAREL:
• Evitare che i circuiti elettronici si bagnino. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la condensa
contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. In ogni caso il
prodotto va stoccato in ambienti che rispettano i limiti di temperatura ed umidità specificati nel manuale.
• Non installare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridur-
re la durata dei dispositivi elettronici, danneggiarli e deformare o fondere le parti in plastica. In ogni caso
il prodotto va usato in ambienti che rispettano i limiti di temperatura ed umidità specificati nel manuale.
• Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale.
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo, poiché i circuiti interni e i meccanismi potrebbero
subire danni irreparabili.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il dispositivo.
• Non utilizzare il prodotto in ambiti applicativi diversi da quanto specificato nel manuale tecnico.
Tutti i suggerimenti sopra riportati sono validi altresì per il controllo, schede seriali, chiavi di programmazio-
ne o comunque per qualunque altro accessorio del portfolio prodotti CAREL.
CAREL adotta una politica di continuo sviluppo. Pertanto CAREL si riserva il diritto di effettuare modifiche e
miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso.
I dati tecnici presenti nel manuale possono subire modifiche senza obbligo di preavviso
La responsabilità di CAREL in relazione al proprio prodotto è regolata dalle condizioni generali di contratto
CAREL pubblicate nel sito www.carel.com e/o da specifici accordi con i clienti; in particolare, nella misura
consentita dalla normativa applicabile, in nessun caso CAREL, i suoi dipendenti o le sue filiali/affiliate
saranno responsabili di eventuali mancati guadagni o vendite, perdite di dati e di informazioni, costi di
merci o servizi sostitutivi, danni a cose o persone, interruzioni di attività, o eventuali danni diretti, indiretti,
incidentali, patrimoniali, di copertura, punitivi, speciali o consequenziali in qualunque modo causati, siano
essi contrattuali, extra contrattuali o dovuti a negligenza o altra responsabilità derivanti dall'installazione,
utilizzo o impossibilità di utilizzo del prodotto, anche se CAREL o le sue filiali/affiliate siano state avvisate
della possibilità di danni.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI PER IL CORRETTO TRATTAMENTO DEI RIFIUTI DI APPARECCHIATURE
ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)
In riferimento alla Direttiva 2002/96/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 gennaio 2003 e alle
relative normative nazionali di attuazione, Vi informiamo che:
• sussiste l'obbligo di non smaltire i RAEE come rifiuti urbani e di effettuare, per detti rifiuti, una raccolta
separata;
• per lo smaltimento vanno utilizzati i sistemi di raccolta pubblici o privati previsti dalla leggi locali. È inoltre
possibile riconsegnare al distributore l'apparecchiatura a fine vita in caso di acquisto di una nuova;
• questa apparecchiatura può contenere sostanze pericolose: un uso improprio o uno smaltimento non
corretto potrebbe avere effetti negativi sulla salute umana e sull'ambiente;
• il simbolo (contenitore di spazzatura su ruote barrato) riportato sul prodotto o sulla confezione e sul
foglio istruzioni indica che l'apparecchiatura è stata immessa sul mercato dopo il 13 agosto 2005 e che
deve essere oggetto di raccolta separata;
• in caso di smaltimento abusivo dei rifiuti elettrici ed elettronici sono previste sanzioni stabilite dalle
vigenti normative locali in materia di smaltimento.
4
µAM +030220460 rel. 1.0 - 08.05.2007

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents