Stanley Fatmax SFMCCSB664 Original Instructions Manual page 56

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
iTAliAnO
di manutenzione contenute nel presente manuale per
agevolare la riduzione di contraccolpi e delle altre forze
che possono causare delle gravi lesioni.
La barra di guida per una riduzione dei contraccolpi,
sviluppata con una punta radiale che riduce la forma della
zona di pericolo di contraccolpo sulla punta della barra. Una
barra di guida per contraccolpi ridotti ha dimostrato di ridurre
significativamente il numero e la gravità di contraccolpi,
quando è stata testata in conformità con i requisiti di sicurezza
per le seghe a catena elettriche.
La motosega a contraccolpi ridotti con un limitatore di profondità
sagomato e un collegamento di protezione che deflette la forza
del contraccolpo e fa in modo che il legno penetri gradualmente
nella lama.
Non usare l'elettroutensile mentre ci si trova su un albero, su
una scala o su qualsiasi altra superficie poco stabile.
Sostenere l'utensile con supporti aventi superfici isolanti
quando si eseguono lavorazioni in cui l'accessorio di taglio
potrebbe toccare cavi elettrici nascosti. In caso di contatto
con un cavo sotto tensione le parti metalliche dell'utensile
verrebbero sottoposte a tensione e l'operatore subirebbe una
scossa elettrica.
Non tentare azioni che vanno al di là delle proprie
capacità e la propria esperienza. Leggere attentamente
tutte le istruzioni riportate nel presente manuale e
comprenderle completamente.
Prima di accendere la motosega, assicurarsi che la catena non
sia a contatto con alcun oggetto.
Non utilizzare la motosega con una mano! Possono verificarsi
gravi lesioni per l'operatore, i coadiuvanti o astanti da un uso
con una mano. Una motosega è intesa solamente per l'utilizzo
con due mani.
Tenere sempre gli organi di comando puliti, asciutti e privi di
olio o grasso.
Non consentire allo sporco, ai detriti o alla polvere di segatura
di depositarsi sul motore o all'esterno delle prese d'aria.
Arrestare la motosega prima che venga abbassato.
Non tagliare le viti e/o piccoli cespugli.
Adottare la massima cautela nel tagliare piccoli cespugli e
giovani pertiche perché la catena della sega può incepparsi
nel materiale sottile e schizzare verso l'operatore oppure fargli
perdere l'equilibrio.

AVVERTENZA: alcune particelle di polvere generate da
levigatura, segatura, macinazione, perforazione e altre
attività nel settore delle costruzioni, contengono sostanze
chimiche che secondo lo Stato della California sono
causa di tumori, difetti genetici o altri danni all'apparato
riproduttivo. Alcuni esempi di queste sostanze chimiche
sono:
piombo contenuto in certe vernici a base di questa
sostanza,
silice cristallina contenuta nei mattoni e nel cemento e
in altri prodotti per lavori in muratura; e
arsenico e cromo contenuto nel legname
trattato chimicamente.
54
I rischi connessi a questi prodotti variano in funzione della
frequenza con cui questo tipo di lavori viene eseguito. Per ridurre
la propria esposizione a queste sostanze chimiche: lavorare
in un'area ben arieggiata, utilizzando dispositivi di sicurezza
omologati, come la maschere anti-polvere specificamente
concepite per filtrare particelle microscopiche.
Evitare il contatto prolungato con la polvere prodotta da
levigatura, segatura, macinazione, perforazione e altre attività
nel settore delle costruzioni. Indossare indumenti protettivi e
lavare con acqua e sapone le parti esposte del corpo. Se entra
in bocca o negli occhi, o si posa sulla pelle, la polvere può
provocare l'assorbimento di sostanze chimiche dannose.

AVVERTENZA: l'uso di questo elettroutensile può generare
e/o disperdere nell'aria polvere che potrebbe provocare
disturbi respiratorio o altre lesioni personali gravi
e permanenti.
Denominazioni e termini della motosega
Taglio in opposizione - Il processo tagliare in trasversale un albero
tagliato o un ceppo in misure longitudinali.
Freno motore - Un dispositivo utilizzato per arrestare la
motosega quando il grilletto è stato rilasciato.
Testa elettrica della motosega - una motosega senza la catena
della sega e la barra di guida.
Dente di trasmissione o dente per catena - La parte dentata
della sega che aziona la motosega.
Abbattimento - Il processo di tagliare un albero e farlo cadere.
Taglio di rovescio d'abbattimento - Il taglio finale in
un'operazione d'abbattimento di un albero eseguito sul lato
opposto dell'albero rispetto alla rientranza dell'intaglio.
Manopola anteriore - La manopola di supporto collocata sul
davanti o verso la parte anteriore della sega a catena.
Dispositivo di protezione della manopola anteriore - Una
barriera strutturale fra la manopola anteriore della sega a
catena e la barra di guida, situata generalmente vicino alla
posizione della mano sulla manopola anteriore.
Barra di guida - Una barra solida che dà supporto e guida la
catena della sega.
Fodero della barra di guida - Involucro sopra la barra di
guida per impedire il contatto dei denti quando la sega non
viene utilizzata.
Contraccolpo - Il movimento all'indietro e/o verso l'alto della
barra di guida, verificantesi quando la catena della sega vicino
alla punta dell'area superiore della guida viene a contatto di un
oggetto come un altro tronco o ramo, o quando il legno si stringe
e comprime la catena della sega nel taglio.
Stretta del contraccolpo - La rapida spinta all'indietro della
sega
che può verificarsi quando il legno si stringe e comprime la
catena della sega in movimento nel taglio lungo la cima della
barra di guida.
Contraccolpo rotativo - Il movimento rapido verso l'alto e
all'indietro della sega che può verificarsi quando la catena
della sega in movimento vicina alla parte superiore della

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents