ARIETE Mokita Manual page 7

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
-Riempire una brocca con acqua fredda e posizionarla sotto il getto del beccuccio vapore, avendo cura di
introdurlo bene dentro la brocca. Aprire la manopola di comando (2) ruotandola in senso antiorario.
Mantenere la manopola aperta fino alla cessazione della fuoriuscita di vapore dal beccuccio. Una volta ter-
minata l'operazione, chiudere la manopola riportandola nella posizione "
-A questo punto è possibile rimuovere, procedendo sempre lentamente, il coperchio della caldaia ed il por-
tafiltro.
PULIZIA
Prima di iniziare l'operazione di pulizia, spegnere la macchina, disconnetterla dalla rete elettrica, e lasciar-
la raffreddare.
L'apparecchio può essere pulito utilizzando un panno umido. Mai immergere il corpo macchina in acqua
od altro liquido.
Pulire il dispositivo di infusione utilizzando un panno umido e rimuovere qualunque residuo di caffè maci-
nato.
Nel caso in cui vi fosse ancora acqua all'interno della caldaia, rimuovere ogni componente non fisso, e ver-
sare l'acqua residua dall'apertura superiore, capovolgendo completamente la macchina.
Pulizia del dispositivo vapore
Pulire accuratamente il dispositivo vapore dopo ogni utilizzo, in modo daevitare che l'interno si otturi ed i
residui che si depositano all'esterno si induriscano facendo sì che la loro rimozione diventi particolarmen-
te difficoltosa.
- Se il beccuccio vapore dovesse otturarsi:
rimuovere le particelle di latte utilizzando un ago, e sciacquare il beccuccio utilizzando un getto di acqua
corrente. Strofinare la parte esterna della lancia con un panno umido. Premere il panno inumidito contro il
beccuccio vapore e, agendo sulla manopola di comando, far fuoriuscire il vapore per uno o due secondi,
e quindi richiudere la manopola. Ogni residuo di latte verrà così espulso.
Pulizia della vaschetta raccogligocce
La pulizia della griglia raccogligocce può essere effettuata rimuovendo quest'ultima dalla macchina e lavan-
dola sotto acqua corrente.
DECALCIFICAZIONE DELLA MACCHINA PER CAFFE'
La macchina necessita di regolari e periodici interventi di decalcificazione. La frequenza dipende dalla qua-
lità dell'acqua utilizzata e dall'intensità di utilizzodella macchina.
In ogni caso, si raccomanda di procedere all'operazione di decalcificazione ogni circa 400 caffè (oppure
100 caraffe da 4 caffè) utilizzando l'apposito prodotto fornito insieme alla macchina.
Procedere nel seguente modo:
- Rimuovere il portafiltro dall'aggancio.
- Dissolvere un cucchiaino colmo di prodotto calcificante (8 gr.circa) in 300 ml di acqua tiepida, versare la
miscela nella caldaia, e chiudere con il tappo.
- Posizionare un contenitore sotto la flangia di erogazione caffè (senza portafiltro inserito), ed un altro sotto
il dispositivo vapore.
- Ruotare la manopola di comando, prima nella posizione"
"( Fig. 7), e lasciare che la miscela decalci-
5
".
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents