ARIETE Mokita Manual page 6

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
I
Attendere che il processo di infusione sia terminato e l'intera quantità di acqua sia stata completamente uti-
lizzata. Versare quindi il caffè nelle tazzine e servire.
SI RACCOMANDA DI PRESTARE LA MASSIMA CAUTELA NEL RIMUOVERE IL PORTAFILTRO,
DATO CHE LE PARTI IN METALLO POTREBBERO ESSERE SEMPRE CALDE.
Per rimuovere il portafiltro, ruotare il manico verso sinistra, disconnetterlo dal corpo macchina.
COME PREPARARE UN CAPPUCCINO
Versare latte fresco in un piccolo bricco. Il bricco deve essere sufficientemente piccolo da poter essere
posto sotto il getto emesso dal dispositivo vapore, e sufficientemente grande da ospitare il beccuccio vapo-
re al suo interno. Si raccomanda di utilizzare latte scremato o parzialmente scremato nel caso in cui si desi-
deri ottenere una schiuma compatta e densa. Utilizzate latte intero se invece preferite una schiuma cremo-
sa.
Preparate prima il caffè, come descritto nel paragrafo precedente.
Non appena il caffè ha raggiunto l'altezza desiderata, ruotare la manopola di comando sulla posizione
"
" (Fig. 4). A questo punto, l'acqua all'interno della caldaia ha raggiunto un livello di pressione e di
vapore sufficiente per l'utilizzo del dispositivo vapore.
Inserire il beccuccio vapore all'interno del bricco, per circa metà della sua lunghezza.
Ruotare la manopola di comando in senso antiorario, portandola in posizione "
Mantenere il bricco leggermente sollevato in modo da poter controllare la posizione dell'ugello mentre
montate il latte (Fig. 5). Entro pochi secondi, il latte comincerà a montare. Con l'aumentare della schiuma,
abbassare costantemente il bricco per fare in modo che il dispositivo vapore rimanga costantemente appe-
na sommerso sotto la superficie schiumosa. NON PORTATE IL LATTE ALL'EBOLLIZIONE (QUESTO SI VERI-
FICA QUANDO BOLLE D'ARIA COMINCIANO AD AFFIORARE SULLA SUPERFICIE DEL LATTE).
Appena terminato di montare il latte, chiudere la manopola di comando ruotandola in senso orario(nella
posizione"
" con il beccuccio vapore ancora immerso nel latte. Questa precauzione eviterà spruzzi di
latte e schiuma.
Per una schiuma più corposa, lasciate riposare il latte per un minuto.
I residui di latte tendono ad accumularsi sul dispositivo vapore dopo aver montato il latte. E' di fondamen-
tale importanza che si provveda alla pulizia del beccuccio, mediante un panno umido, dopo ogni utilizzo.
Questa semplice operazione aiuta a prevenire l'otturazione del beccuccio e quindi a garantire una perfetta
montatura del latte. Se il beccuccio dovesse comunque otturarsi, procedere seguendo le indicazioni ripor-
tate nella sezione "PULIZIA DEL DISPOSITIVO VAPORE".
DEPRESSURIZZAZIONE
Prima di aprire il coperchio caldaia, accertarsi sempre che la macchina non sia in pressione, seguendo le
seguenti istruzioni:
-Verificare che la manopola di comando (2) sia sulla posizione "
trica dalla rete.
-Ruotare la manopola di comando (2) in senso antiorario nella posizione "
vapore dal beccuccio (3) indica che la caldaia è ancora in pressione. Richiudere la manopola di coman-
do.
" (Fig.4) e disconnettere la presa elet-
4
" (Fig.6).
"(Fig. 6). La fuoriuscita di

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents