Kessel Aqualift F Compact Installation Manual page 80

Wastewater lifting station for installation in a concrete slab/floor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
possibile raggiungere lʼaltezza necessaria con
lʼapplicazione di stucco.
Posa delle piastrelle con p.es. Silicoferm S PCI
(silicone autoadesivo). Soprattutto per le piastrelle
più spesse, con questo materiale è possibile
realizzare un letto di colla sottile.
Posa di pietra naturale:
(marmo, granito, agglomerato di marmo):
mano di fondo della piastra di copertura p.es. con
fondo PCI 303, posa delle lastre di pietra naturale
con Carrament oppure Carraferm PCI. Posa delle
lastre in pietra naturale p.es. con Carraferm PCI
(silicone speciale per pietra naturale).
2.3 Collegamenti
2.3.1 Raccordo di entrata laterale
La fabbrica ha predisposto un bocchettone DN
100. Il tubo di alimentazione deve essere posato
con una pendenza minima del 2%.
Attenzione
Non forare il serbatoio. Una foratura non appro-
priata può danneggiare irreparabilmente lʼimpi-
anto (ill. 4).
2.3.2 Raccordo di scarico
Il raccordo di scarico può essere posato solo a
pompa montata (vedi 2.4). Il collegamento della
funzione di scarico al serbatoio di raccolta av-
viene tramite lʼapposito raccordo accluso. Inserire
il raccordo nella relativa apertura e bloccare con
la chiusura rapida monomano. In caso di utilizzo
di una piastra di copertura (accessorio) a prova di
acqua superficiale, lʼapertura deve essere chiusa
con il tappo in dotazione.
Secondo la profondità di installazione (profondità
di inserimento del rialzo), il raccordo di scarico
deve essere tagliato su misura (vedi ill. 4) o, in
presenza di unʼinstallazione profonda realizzata
mediante una sezione di estensione (n. art.
83071), allungato con il tubo HD DN 70.
2. Installazione
x
x < 115 mm
della differenza
x > 120 mm
tubo DN 70.
A) accorciare di max. 15 mm
B) accorciare di max. 100 mm
2.3.3 Raccordo di mandata
Raccordo di mandata: filettatura esterna 1 ½"
Set condotti pressurizzati (n. art. 28 040) com-
prende 5 m di condotto pressurizzato DA 40 e un
adattatore con dado per raccordi.
Per il collegamento adesivo PVC, in alternativa si
può utilizzare una condotta forzata DA 40. Il tubo
di mandata deve essere condotto mediante un
anello antiritorno sopra il livello di ristagno deter-
minato in loco e allargato immediatamente a valle
del suddetto anello e poi collegato a un collettore
oppure a una condotta di allacciamento aerata
(min. DN 70). Collegamenti non forzati (p. es. tubo
HT) non sono consentiti per tubi di mandata. Se il
tubo di mandata viene posato nella piastra di fon-
dazione, deve essere disaccoppiato dalla costru-
zione con misure adeguate. Questo evita
lʼimmissione di rumori nella costruzione e di cari-
chi nellʼimpianto (rischio di rottura dei collega-
menti).
80
accorciare il raccordo di entrata
allungare il raccordo di entrata con
A
B
ill. 4

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

2870128704

Table of Contents