Download Print this page

MSA OptimAir 3000 Instructions For Use Manual page 23

Hoods
Hide thumbs Also See for OptimAir 3000:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
cinghie della testa e della nuca per ottenere
un'aderenza senza fastidi né spazi fra il viso e
il cappuccio; assicurarsi che il bordo elastico
del cappuccio aderisca perfettamente alla
pelle, in particolar modo ai lati del viso vicino
alle orecchie.
3.2 OptiHood Full (Fig. 4 6)
Indossare la parte facciale seguendo le istru
zioni del optihood demi e regolare quindi la
cinghia di chiusura per aderenza e comodità,
senza stringere troppo attorno al collo; fare
sempre in modo di poter inserire, agevol
mente e senza forzare, le proprie dita sotto la
cinghia di chiusura in corrispondenza del
collo.
3.3 OptiTop (Fig. 7 9)
Regolare la cinghia della testa per indossare
il cappuccio comodamente e regolare la
cinghia di chiusura finché aderisce senza fas
tidi, senza stringere troppo attorno al collo.
Fare sempre in modo di poter inserire, age
volmente e senza forzare, le proprie dita
sotto la cinghia di chiusura in corrispondenza
del collo.. Lo schermo di protezione per gli
occhi, è conforme a EN 166:1995 ed è idoneo
solo per gli usi indicati sulle lenti (Vedere (3)).
Se la lente si graffia o viene danneggiata, il
cappuccio andrebbe sostituito. Il sistema
elmetto è formato da una calotta e da una
bardatura, che creano insieme un'unità con
forme alla EN 397:1995 (opzioni come indi
cato sull'elmetto e in (2)): non modificare il
sistema. Mettere l'elmetto in testa e spingere
verso il basso fino a raggiungere l'altezza
voluta per un comodo indossamento. La bar
datura può essere regolata dalla taglia 52 alla
64, ruotando l'apposito pomello. L'elmetto
fornisce protezione limitata. Riduce l'effetto
di colpi da parte di oggetti sulla calotta, ma
non fornisce protezione sufficiente da urti
laterali.
Evitare il contatto con conduttori elettrici.
Non collocare oggetti fra la bardatura, la
calotta o la testa di chi lo indossa.
3.4 Informazioni generali
Sistemare il tubo di respirazione in modo che
scorra liberamente lungo la schiena, non si
attorcigli, si pieghi bloccando il passaggio
dell'aria o possa essere inavvertitamente
schiacciato.
Dopo l'uso, non rimuovere la parte facciale
prima di aver lasciato la zona di pericolo.
Rimuovere il cappuccio, scollegare il tubo
flessibile e, se necessario, utilizzare uno
straccio bagnato per pulire il facciale e la
tubazione. Fare attenzione a non graffiare lo
schermo. Tutti i componenti danneggiati
devono essere sostituiti.
4. Pulitura
I dispositivi devono essere puliti con sapone
delicato (non usare detergenti) in acqua a
temperatura ambiente o con uno disinfettan
te approvato / omologato e quindi risciac
quati
accuratamente
Utilizzare solo panni morbidi e puliti per pulire
lo schermo facciale. Prevenire infezioni cuta
nee pulendo regolarmente l'elmetto e la bar
datura. Il sistema di distribuzione dell'aria
deve essere pulito solo all'esterno. Lasciare
asciugare all'aria.
5. Ricambi e accessori
I semicappucci e i cappucci integrali sono
articoli a perdere, senza parti di ricambio
sostituibili dall'utente.
Devono essere conservati in luogo fresco,
asciutto e al buio, nella confezione originale.
I ricambi per l'elmetto con cappuccio sono
indicati nella tabella 1.
in
acqua
pulita.
19

Advertisement

loading