Dosaggio; Composizione - GEL DOSAMATIC PP Installation, Use And Maintenance Manual

Multifunction digital metering pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

DOSAGGIO (Uso Tecnico e Potabile)
Dosaggi: - anticalcare - anticorrosione - disinfezione etc.
L'acqua di rete o di pozzo utilizzata a fini potabili ed industriali potrebbe presentare in alcuni casi caratte-
ristiche non desiderate quali presenza di batteri, eccessiva acidità o basicità, elevata durezza, presenza
di alghe etc.
E' necessario, in questi casi, trattare l'acqua con l'installazione di apparecchiature quali le pompe dosatrici
che intervengono dosando l'opportuno prodotto in misura precisa e regolabile.
L'installazione, semplicissima, va di norma effettuata a monte dell'impianto o dell'attrezzatura da salva-
guardare.
La GEL dispone di una vasta gamma di pompe dosatrici del tipo digitale a dosaggio proporzionale (PPI e
PP) al fine di poter rispondere alle diverse esigenze rappresentate da singole abitazioni, laboratori e indu-
strie. Tutte le attrezzature fornibili singole o già assemblate su appositi serbatoi (SE), sono realizzate con
materie di prima qualità al fine di ottenere le migliori prestazioni operando sempre nella massima sicurezza.

COMPOSIZIONE

Le pompe dosatrici magnetiche a membrana serie DOSAMATIC sono ideali per piccoli e medi dosaggi di
prodotti liquidi. Esse sono costituite dai seguenti componenti fondamentali:
- BOX
- CIRCUITO ELETTRONICO
- ELETTROMAGNETE
- DIAFRAMMA
- CORPO POMPA
- SONDA DI LIVELLO
- CONTATORE LANCIA IMPULSI (MODELLI A PORTATA PROPORZIONALE)
Il circuito elettronico genera gli impulsi necessari per azionare il magnete. Il funzionamento della pompa
è intermittente, ogni volta che viene fornito un impulso al magnete, si genera un campo magnetico che
spinge il pistone, il quale scorre su boccole auto lubrificanti per facilitarne la sua breve corsa.
Sulla testa del pistone è fissato il diaframma che, spinto da quest'ultimo, comprime il liquido nel corpo
pompa il quale fuoriesce dalle valvole di mandata mentre quelle di aspirazione si chiudono.
Terminato l'impulso la molla riporta il pistone in posizione iniziale così il liquido riempie il corpo pompa
tramite le valvole di aspirazione, mentre quelle di mandata si chiudono. La portata della pompa è diretta-
mente proporzionale al numero di impulsi del magnete e alla quantità di prodotto dosato per ogni singola
iniezione.
BOX
CIRCUITO ELETTRICO
ELETTROMAGNETE
DIAFRAMMA
CORPO POMPA
4
Le pompe dosatrici sono alloggiate in contenitori di materiale plastico.
La scheda elettronica realizzata con un supporto in birame professionale e
componenti di provata qualità, genera gli impulsi elettrici necessari per azionare
il magnete.
L'elettromagnete, costituito da un induttore metallico e da un avvolgimento in
rame è comandato dal circuito elettronico e fornisce una spinta meccanica al
pistone e di conseguenza al diaframma. Il pistone ha una corsa compresa tra
0,7 e 1,6 mm.
Il diaframma presente nelle pompe dosatrici sono realizzati completamente in
politetrafluoroetilene (PTFE) e garantiscono un'ottima compatibilità chimica e
una buona resistenza meccanica.
Il corpo pompa, realizzato in materiale plastico PVDF, costituisce la camera di
dosaggio. Su di esso è montato la valvola di aspirazione e di mandata. Inoltre
vi trova posto anche il rubinetto di sfiato manuale, la cui apertura agevola l'ade-
scamento della pompa in fase di installazione.

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dosamatic ppi

Table of Contents