Download Print this page

Installazione; Collegamento Elettrico - EBARA MMD Series Instruction Manual

Monobloc electric pumps

Advertisement

Available languages

Available languages

L
L
0
0
0
0
1
/
E
B
R
e
v
.
G
L
L
0
0
0
0
1
/
E
B
R
e
v
.
G
CAPITOLO 4

INSTALLAZIONE.

4.1 Installazione
- Per la movimentazione ed installazione dell'elettropompa
sull'impianto attenersi a quanto descritto nel par. 2.1
- L'elettropompa può essere fissata al pavimento utilizzando le asole
poste sui piedi della pompa o del motore, oppure fissata direttamente
sulle tabulazioni (vedi figure).
Le tubazioni vanno sempre connesse in modo che non
trasmettano sollecitazioni di alcun genere alle pompe. La
tubazione aspirante deve essere assolutamente stagna
(ermetica) inoltre il suo diametro deve essere sempre maggiore o al
limite uguale al diametro della bocca aspirante.
In ogni caso le velocità del liquido all'interno delle tubazioni
non deve mai superare i 2 m/sec in aspirazione ed i 3 m/sec
in mandata.
Sulle tubazioni aspiranti sono da evitare pendenze verso la
pompa (per impedire la formazione di sacche d'aria), vanno
usate curve a largo raggio; inoltre per aspirazione da vasca
è necessario inserire una valvola di fondo con succheruola.
Si raccomanda l'utilizzo di saracinesche a monte ed a valle
della pompa.
Lasciare inoltre uno spazio adeguato per la ventilazione del motore.

4.2 Collegamento elettrico

I collegamenti elettrici devono essere effettuati esclusivamente da
personale specializzato; attenersi strettamente alle istruzioni del
costruttore del motore e delle apparecchiature elettriche.
Rimuovere il coperchio coprimorsetteria svitando le viti di
fissaggio. Eseguire poi i collegamenti come indicato all'interno del
coprimorsetteria e nelle figure a lato.
Eseguire il collegamento a terra utilizzando l'apposito morsetto
di terra.
NOTA
Il motore è sprovvisto di protezione contro il sovraccarico, per cui
l'alimentazione deve avvenire tramite:
1 Un sezionatore con apertura minima dei contatti di 3mm
2 Un dispositivo magnetotermico (salvamotore) tarato sulla corrente
nominale del motore riportata in targa.
3. Dispositivo contro le sovracorrenti per salvaguardare
l'equipaggiamento elettrico.
Il tutto assemblato da un installatore qualificato.
1
0
/
2
0
1
7
I
T
A
/
G
B
/
F
R
1
0
/
2
0
1
7
I
T
A
/
G
B
/
F
R

Advertisement

Chapters

loading

This manual is also suitable for:

MmdMmd4