Installazione Della Pompa; Installazione Nella Condotta - EBARA Ego 2 easy Installation And Operating Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4

INSTALLAZIONE DELLA POMPA

4.1

INSTALLAZIONE NELLA CONDOTTA

La pompa deve essere installata nelle tubazioni con l'asse del motore elettrico in posizione orizzontale (figura 1) e in una delle
posizioni consentite (figura 2). La freccia di direzione sull'alloggiamento idraulico mostra la direzione del flusso d'acqua. Affinché la
pompa funzioni con vibrazioni e rumore minimi, si consiglia di installare la pompa in una parte della tubazione senza curve per
almeno 5 D (D = diametro nominale del tubo) da entrambi i lati dell'alloggiamento idraulico.
La pompa versione F è progettata per il montaggio su flange di collegamento, utilizzando tutte le viti. Le flange di collegamento
combinate sono state progettate in modo tale da consentire il collegamento della pompa ad una condotta con una pressione
nominale di PN10. A causa delle flange combinate è necessario utilizzare delle rondelle sul lato pompa durante la sua installazione.
Ruotare la testa della pompa per raggiungere la sua posizione desiderata (le posizioni consentite della pompa sono mostrate nelle
fig. 3). Se la pompa è già nell'impianto con il fluido, è necessario prima chiudere le valvole prima e dopo la pompa, per ruotare la
testa. Svitando le quattro viti che fissano la testa all'alloggiamento idraulico è possibile la rotazione. Prima di rimontare la testa,
prestare particolare attenzione alla posizione della guarnizione tra corpo idraulico e testa della pompa.
L'area attorno alla pompa deve essere asciutta e illuminata se necessario. La pompa non deve essere a diretto contatto con alcun
oggetto. La sigillatura della pompa impedisce la penetrazione di polvere e particelle come prescritto dalla classe IP. Verificare che il
coperchio della scatola di giunzione sia montato e che i pressacavi siano serrati e sigillati.
La pompa raggiungerà la durata di servizio più lunga a temperatura ambiente e temperatura moderata del fluido. Il funzionamento
prolungato a temperature elevate potrebbe accelerare il deterioramento della pompa. L'elevata potenza e le alte temperature
accelerano il deterioramento della pompa.
Prima della prima messa in funzione della pompa, il sistema deve essere riempito di fluido e sfiatato. La pompa deve avere pressione
sul lato di aspirazione per funzionare correttamente. Al primo avvio è possibile che la pompa faccia rumore finché non viene sfiatato
automaticamente.
Un collegamento errato o un sovraccarico possono causare l'arresto della pompa o
addirittura danneggiarla in modo permanente.
La pompa può essere pesante pertanto farsi aiutare da un'altra persona se necessario.
La pompa non deve essere utilizzata in tubazioni di sicurezza!
La pompa non deve essere utilizzata come supporto durante la saldatura!
Al rimontaggio accertarsi che la guarnizione sia correttamente posizionata. In caso
contrario, l'acqua potrebbe danneggiare le parti interne della pompa.
Gli scarichi tra l'alloggiamento del motore della pompa e l'alloggiamento del circuito
idraulico devono essere liberi (non devono essere isolati termicamente) perché
potrebbero interferire con il raffreddamento e lo scarico della condensa (figura n. 1).
Il fluido caldo può provocare ustioni! Anche il motore della pompa può raggiungere
temperature che possono provocare lesioni.
L'alloggiamento del motore non deve essere isolato termicamente.
9

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents