Download Print this page

Chicco Key 23 Instructions Manual page 12

Hide thumbs Also See for Key 23:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 31
sul Seggiolino
• Assicurarsi che tutti i passeggeri della vettu-
ra utilizzino la propria cintura di sicurezza, sia
per la propria sicurezza, sia perché durante il
viaggio, in caso di incidente o brusca frenata
potrebbero ferire il bambino
• ATTENZIONE! Nelle operazioni di regolazio-
ne (dell'appoggiatesta e dello schienale)
assicurarsi che le parti mobili del Seggiolino
non vengano a contatto con il corpo del
bambino
• Durante la marcia, prima di compiere ope-
razioni di regolazione sul Seggiolino o sul
bambino, arrestare il veicolo in luogo sicuro
• Controllare periodicamente che il bambino
non apra la fibbia di aggancio della cintura
di sicurezza e che non maneggi il seggiolino
o parti di esso
• Evitare di dare cibi al bambino durante il
viaggio, in particolare lecca lecca, ghiaccioli
o altro cibo su bastoncino. In caso di inci-
dente o brusca frenata potrebbero ferirlo
• Durante i lunghi viaggi si consiglia di effet-
tuare frequenti soste: il bambino si stanca fa-
cilmente all'interno del Seggiolino auto e ha
bisogno di muoversi. E' consigliabile far salire
e scendere il bambino dal lato marciapiede.
• Non eliminare le etichette e i marchi dal ve-
stito, in quanto questa operazione potrebbe
danneggiare il vestito stesso
• Evitare un'esposizione prolungata al sole del
Seggiolino: può causare cambiamenti di co-
lore nei materiali e tessuti
• Nel caso il veicolo sia rimasto fermo sotto
il sole, verificare, prima di accomodare il
bambino sul Seggiolino, che le diverse parti
non si siano surriscaldate: in tal caso lasciarle
raffreddare prima di far sedere il bambino, in
modo da evitare scottature.
• Quando non si trasporta il bambino, il Seg-
giolino deve essere comunque lasciato ag-
ganciato, oppure va riposto nel bagagliaio
con il carrellino completamente inserito
all'interno della parte inferiore della seduta.
Il seggiolino non agganciato può infatti co-
stituire un pericolo per i passeggeri in caso
di incidente o di brusche frenate.
AVVISO IMPORTANTE
1. Questo è un dispositivo di ritenuta bambini
"Universale", omologato secondo Regola-
mento N°44, emendamenti serie 04. Adatto
all'impiego generale nei veicoli e compatibi-
le con la maggior parte, ma non tutti, i sedili
di veicolo.
2. La perfetta compatibilità è più facilmente
ottenibile nei casi in cui il costruttore del
veicolo dichiara nel manuale veicolare che il
veicolo prevede l'installazione di dispositivi
di ritenuta bambini "Universali" per la fascia
d'età in questione.
3. Questo dispositivo di ritenuta è stato classifi-
cato "Universale" secondo criteri di omologa-
zione più severi rispetto a modelli precedenti
che non dispongono del presente avviso.
4. Adatto solamente per l'impiego nei veicoli
dotati di cintura di sicurezza a 3 punti, stati-
ca o con arrotolatore, omologata in base al
Regolamento UN/ECE N°16 o altri standard
equivalenti.
5. In caso di dubbio, contattare il produttore del
dispositivo di ritenuta oppure il rivenditore.
LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELATI-
VE AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
ATTENZIONE! Rispettare scrupolosamente le
seguenti limitazioni e requisiti d'uso relativi al
prodotto e al sedile auto: in caso contrario non
è garantita la sicurezza
• Il peso del bambino deve essere compreso
fra i 15 Kg e i 36 Kg.
• Il sedile dell'auto deve essere dotato di
cintura di sicurezza a 3 punti, statica o con
arrotolatore, omologata in base al Regola-
mento UN/ECE N°16 o altri standard equi-
valenti
(Fig. 1 – Fig. 2).
ATTENZIONE! In caso di utilizzo in veicoli dota-
ti di cinture di sicurezza posteriori con airbag
integrati (cinture gonfiabili), seguire il manua-
le istruzioni del produttore dell'auto.
• Può accadere che la fibbia della cintura di
sicurezza sia troppo lunga e superi l'altezza
prevista rispetto alla parte inferiore del-
la Key 2-3 (Fig. 3). In tal caso il Seggiolino
non deve essere fissato su quel sedile ma
dovrà essere installato su un altro sedile su
cui non si presenti il problema. Per ulteriori
informazioni su questo aspetto, contattare
la casa produttrice dell' auto.
• Il Seggiolino può essere installato sul sedile
anteriore lato passeggero o su uno qualsia-
si dei sedili posteriori e deve sempre essere
posizionato in senso di marcia. Non utilizzare
12

Advertisement

loading