Otto Bock C‑Leg 3C98-2 Information For Users page 79

Hide thumbs Also See for C‑Leg 3C98-2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
CAUTELA
Surriscaldamento dell'unità idraulica. L'attività incrementata ed ininterrotta (ad es. percorrendo a lungo
una discesa) può dar luogo a
• un surriscaldamento dell'unità idraulica, con conseguenti malfunzionamenti dell'articolazione
• o difetti all'ammortizzatore idraulico, con conseguente fuoriuscita di liquidi.
Ciò può causare la caduta, nonché irritazioni cutanee. Il contatto con componenti surriscaldati può inoltre
causare ustioni.
Prestate attenzione alle vibrazioni che segnalano il pericolo di surriscaldamento. In tali evenienze è necessario
interrompere le attività immediatamente dopo aver avvertito tali vibrazioni, per permettere all'unità idraulica di
raffreddarsi. La fine delle vibrazioni indica che le attività precedentemente interrotte possono essere riprese.
Il proseguimento delle attività nonostante le vibrazioni può condurre ad un grave surriscaldamento dell'unità
idraulica e, in casi estremi, ad un danneggiamento del C-Leg. Le operazioni di verifica dell'articolazione
devono essere eseguite presso il centro di assistenza Ottobock. Rivolgetevi al vostro tecnico ortopedico..
CAUTELA
Pericolo di caduta in caso di deambulazione all'indietro. Poggiando l'avampiede durante la deambulazione
all'indietro, il C-Leg potrebbe passare da un'elevata resistenza alla fase statica alla resistenza alla fase
dinamica. A questo punto, la flessione attiva dell'anca può causare la caduta. Durante la deambulazione
all'indietro, assicurate attivamente l'articolazione con la muscolatura del moncone.
CAUTELA
Eccessive sollecitazioni meccaniche. Influssi o sollecitazioni di natura meccanica dall'esterno, quali ad es.
urti e vibrazioni, possono dar luogo acortocircuiti dell'unità elettronica e dell'accumulatore, con conseguenti
malfunzionamenti dell'articolazione,difetti all'accumulatore e all'ammortizzatore idraulico, con conseguente
fuoriuscita di liquidi,perdita di funzionalità dovuta al cedimento strutturale. Ciò può causare la caduta del
paziente nonché irritazioni cutanee. Non esponete i componenti del sistema a vibrazioni meccaniche o urti.
CAUTELA
Ingresso di sporcizia e umidità. L'ingresso di sporcizia e umidità nei componenti del sistema può dar luogo a
• cortocircuiti dell'unità elettronica e dell'accumulatore, con conseguenti malfunzionamenti dell'articolazione,
• difetti all'ammortizzatore idraulico, con conseguente fuoriuscita di liquidi
• perdita di funzionalità dovuta al cedimento strutturale.
Ciò può causare la caduta, nonché irritazioni cutanee.
Evitate che parti solide o liquide penetrino all'interno dei componenti del sistema. Nel caso in cui l'articolazione
venisse in contatto con sostanze liquide, lasciate asciugare il rivestimento cosmetico ed i componenti.
Le operazioni di verifica dell'articolazione devono essere eseguite presso il centro di assistenza Ottobock.
Rivolgetevi al tecnico ortopedico.
Utilizzate sempre le plug protettive della spina.
Nel caso in cui il C-Leg entrasse in contatto con acqua salata, è necessario pulirlo immediatamente con
un panno inumidito in acqua dolce e quindi lasciarlo asciugare. Le operazioni di verifica dell'articolazione
devono essere eseguite presso il centro di assistenza Ottobock. Rivolgetevi al tecnico ortopedico.
C‑Leg
Ottobock | 79

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

C-leg 3c88-2

Table of Contents